mercoledì, 9 Luglio 2025
NapoliNapoli CronacaTragico incidente sull'Amalfitana: un pescatore muore...

Tragico incidente sull’Amalfitana: un pescatore muore a Cetara

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’asfalto dell’Amalfitana, percorso millenario che serpeggia tra la costa rocciosa e il mare, si è macchiato di dolore all’alba. Un tragico evento ha spezzato la quiete di Cetara, nel salernitano, strappando alla vita un uomo di settantasei anni, figura radicata nel tessuto sociale del borgo. La vittima, un pescatore esperto, era in sella alla sua bicicletta, strumento di lavoro e compagno di vita, quando è stata investita da un’autovettura.L’incidente, avvenuto in prossimità di Cetara, ha avuto conseguenze fatali. L’impatto, in un orario in cui la luce fioca dell’alba appena nata mal aiutava a discernere i contorni, ha lasciato all’anziano pescatore poche, se non nessuna, possibilità di sopravvivenza. Le ferite riportate si sono rivelate incompatibili con la vita, ponendo fine a una storia intrisa di passione per il mare e dedizione alla famiglia.La giovane donna alla guida dell’auto, ventiduenne residente nella zona, è ora al centro di un’indagine condotta dai carabinieri della compagnia di Amalfi. Gli inquirenti stanno vagliando la dinamica dell’incidente, esaminando la visibilità, lo stato del manto stradale e qualsiasi altro fattore che possa aver contribuito alla tragedia. L’attenzione è rivolta sia alla ricostruzione precisa degli eventi che alla verifica delle condizioni psicofisiche della conducente al momento dell’impatto.La notizia ha scosso profondamente la comunità cetarese, già in fermento per la celebrazione di San Pietro, il patrono del borgo. La festa, tradizionalmente sentita come un momento di aggregazione e gioia, si tinge ora di un velo di tristezza e commozione. Le manifestazioni in programma, previste per oggi, verranno riviste e ridimensionate in segno di rispetto per la vittima e per la sua famiglia.Questo evento riapre il dibattito sulla sicurezza stradale lungo la costiera amalfitana, un percorso panoramico di straordinaria bellezza, ma anche notoriamente pericoloso a causa della sua stretta e tortuosa conformazione. La tragedia di Cetara evidenzia, ancora una volta, la necessità di un’attenta riflessione sulle misure di prevenzione degli incidenti, con particolare attenzione alla segnaletica, alla velocità consentita e alla sensibilizzazione di automobilisti e ciclisti. La memoria del pescatore non potrà essere onorata pienamente se non accompagnata da un impegno concreto per rendere più sicure le strade di questa terra. Il lutto cittadino si mescola all’urgente necessità di evitare che simili drammi si ripetano.

Ultimi articoli

Eutanasia, Consulta Costituzionale: decisione cruciale in arrivo

La Consulta Costituzionale si appresta a confrontarsi con una questione di profonda rilevanza etica...

Gragnano, occhi a vista: nuova videosorveglianza per più sicurezza.

La sicurezza urbana di Gragnano, in provincia di Napoli, entra in una nuova era...

Maria Aiello Rettore a Salento: un’era di cambiamento.

L'Università del Salento inaugura una nuova era con l'elezione di Maria Antonietta Aiello alla...

Bari, attracca la *Solidaire*: 92 rifugiati, tra loro minori e incinta

Nel pomeriggio odierno, il porto di Bari ha accolto una nave umanitaria, la *Solidaire*,...

Ultimi articoli

Lotito ricoverato: controlli programmati e rassicurazioni.

Il presidente della Regione Lazio, Claudio Lotito, è stato recentemente ricoverato presso il Policlinico...

Eutanasia, Consulta Costituzionale: decisione cruciale in arrivo

La Consulta Costituzionale si appresta a confrontarsi con una questione di profonda rilevanza etica...

Mika in Tour: Spinning Out, l’Europeo più Grande Arriva in Italia

Nel 2026, la figura iconica della musica pop mondiale, Mika, si appresta a incantare...

Paul Feig adatta Una di famiglia: Seyfried, Sweeney e Morrone

L'attesa per il prossimo progetto cinematografico di Paul Feig, acclamato regista e premiato come...

Di Natale alla Scafatese: Bomber a guida del club campano

Un capitolo inedito si apre nel panorama calcistico campano, con Antonio Totò Di Natale...
- Pubblicità -
- Pubblicità -