lunedì, 7 Luglio 2025
NapoliNapoli SportTrail dei Laghi Fortorini: Sport, Natura...

Trail dei Laghi Fortorini: Sport, Natura e Tradizioni nel Beneventano

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il cuore del Beneventano si appresta ad accogliere il primo “Trail dei Laghi Fortorini”, un evento podistico inedito che promette di svelare la bellezza nascosta di un territorio ricco di storia, natura e tradizioni. Partendo da San Giorgio la Molara, l’itinerario di circa dieci chilometri si snoda attraverso un paesaggio incantevole, toccando i comuni di Montefalcone di Val Fortore, San Marco dei Cavori e Molinara, per concludersi a Foiano di Val Fortore. La corsa, fissata per sabato 12 luglio con partenza alle ore 17:00 e tempo massimo di completamento di un’ora e quarantacinque minuti, non è solo una competizione sportiva, ma una vera e propria immersione nella cultura e nell’identità del Sannio.L’entusiasmo per questa prima edizione è palpabile, testimoniato dal rapido esaurimento dei posti disponibili: duecento atleti, provenienti da tutta la Campania e da altre regioni del Sud, si sfideranno in una gara che si preannuncia di alto livello tecnico. L’organizzazione, curata dalla società sportiva Napoli Nord Maratohn sotto l’egida del Coni e della Fidal, mira a coniugare la passione per la corsa con la valorizzazione del patrimonio naturalistico e storico locale. I laghi Mignatta e San Giovanni, scenari suggestivi di partenza e arrivo, rappresentano un vero e proprio biglietto da visita per un territorio che merita di essere scoperto.”Siamo profondamente soddisfatti dell’accoglienza ricevuta,” dichiara Antonio Esposito, responsabile organizzativo, sottolineando l’importanza del sostegno del Comune di Foiano di Val Fortore, guidato dal sindaco Giuseppe Antonio Ruggiero, il cui impegno ha reso possibile la realizzazione dell’evento. L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di promozione turistica e sportiva, volto a destagionalizzare l’offerta e a attrarre visitatori interessati a vivere esperienze autentiche.Un ulteriore elemento di prestigio per il “Trail dei Laghi Fortorini” è la presenza, in qualità di testimonial, di Marco Olmo, leggendario ultramaratoneta albese, ancora oggi attivo a 76 anni. Olmo, vincitore di innumerevoli ultramaratone in tutta Italia, conferisce all’evento un’aura di unicità e contribuirà a promuoverlo a livello nazionale, con l’obiettivo di trasformarlo in un appuntamento fisso nel calendario sportivo italiano. La corsa, dunque, non è solo una sfida atletica, ma una celebrazione della resilienza umana, del legame con la natura e della bellezza intramontabile del territorio beneventano.

Ultimi articoli

Campionati Italiani U4: Parioli, talento e memoria di Federico Luzzi

Il Tennis Club Parioli, crocevia di storia e talento nel cuore di Roma, si...

Allegri al Milan: un sorriso che cambia rotta.

L'atmosfera nella sala conferenze del Milan muta istantaneamente. Un'onda di elettricità palpabile si propaga...

Milan, ripartenza a porte chiuse: tra fischi e speranze.

La stagione calcistica del Milan si apre con un rituale denso di aspettative e,...

Shelton-Sonego: Equilibrio Precario, Battaglia al Terzo Set

Il palcoscenico di un incontro teso e vibrante tra Ben Shelton e Lorenzo Sonego,...

Ultimi articoli

Resti scheletrici a Genova: indagini sul ritrovamento nel torrente

La scoperta di resti scheletrici in un contesto fluviale, avvenuta oggi a Molassana, nel...

Svaniti nel silenzio: un’apparente felicità, un mistero.

L'eco dei brindisi, i flash dei cellulari che catturavano sorrisi complici tra genitori orgogliosi...

Carovigno, scomparsa Mariia: la comunità in ansia per la studentessa ucraina

La comunità di Carovigno, in Puglia, è avvolta da un'inquietudine crescente per la sparizione...

Aurora Maniscalco: Indagine aperta, sequestro della salma.

La scomparsa di Aurora Maniscalco, giovane hostess palermitana di 24 anni, ha innescato un’indagine...

Milano sotto l’allerta arancione: prudenza e prevenzione

Un manto plumbeo avvolge Milano, sotto una persistente allerta meteo arancione che, secondo le...
- Pubblicità -
- Pubblicità -