domenica, 25 Maggio 2025
TorinoNewsTrapianti di rene: Torino si conferma al vertice nazionale

Trapianti di rene: Torino si conferma al vertice nazionale

Pubblicato il

- Pubblicità -

Il Centro trapianti di rene “Antonio Vercellone” della Città della Salute e della Scienza di Torino, associato all’ospedale Molinette, si conferma come una delle eccellenze italiane nella trasfusione renale. I dati ufficiali pubblicati dal Centro Nazionale Trapianti e dal Ministero della Salute, relativi al periodo 2002-2022, certificano questa leadership in termini di numero e complessità dei trapianti di rene. Secondo il report nazionale, il centro torinese ha effettuato ben 2.952 trapianti, corrispondenti al 7,5% di tutti i trapianti renali italiani eseguiti negli ultimi vent’anni. Tra questi, sono stati realizzati 239 interventi da donatore vivente.Torino si distingue ulteriormente per la gestione dei casi clinici più complessi, come pazienti anziani e già immunizzati, trapiantati o con una lunga storia di dialisi. Nonostante ciò, i risultati sono stati sorprendentemente soddisfacenti: il 97,8% dei pazienti ha superato l’anno successivo al trapianto e il 92,2% è sopravvissuto anche dopo cinque anni. I numeri sono ancora più pregevoli se confrontati con la media nazionale.Un elemento significativo è rappresentato dalla percentuale di pazienti affetti da malattie rare, che raggiunge il 32%. In particolare, per metà di essi la malattia coinvolge il rene, mentre gli altri casi sono dovuti a varie cause, spesso di natura urologica e vascolare. Il Centro dispone inoltre del maggior numero in Italia di pazienti trapiantati con età superiore ai 60 anni.Luigi Biancone, direttore della Nefrologia Dialisi e Trapianto universitaria, evidenzia la sinergia storica tra le strutture di nefrologia, chirurgia vascolare ospedaliera e urologia. Questo solido legame è alla base dell’inclusività maggiore del programma di trapianto dei pazienti con bisogno urgente che altrove sono spesso rifiutati.Thomas Schael, commissario della Città della Salute, conferma la posizione del centro torinese al vertice nazionale in questo campo. La collaborazione multidisciplinare tra i professionisti altamente qualificati, unica nella nostra Azienda, è l’elemento chiave di questa eccellenza. In linea con le aspirazioni per il futuro Parco della Salute, quest’organo è determinato a garantire la continuità e ulteriore innovazione in campo medico.

Ultimi articoli

Ucraina, notte di attacchi: vittime e feriti, paura a Kiev.

La notte scorsa ha visto un'escalation drammatica del conflitto in Ucraina, con una serie...

Zhytomyr: Attacco Aereo, Tre Bambini Morti, Orrore in Ucraina

La tragedia si è manifestata con violenza inattesa nella regione di Zhytomyr, un'area che,...

Ucraina, nuovi bombardamenti: Khmelnytskyi sotto attacco, vittime e feriti.

Nella drammatica escalation del conflitto in Ucraina, la notte ha portato con sé una...

Ucraina e Russia: Escalation del conflitto, attacchi a Kiev e Mosca

La notte ha portato con sé un’ondata di violenza che ha scosso l'Ucraina, con...
- Pubblicità -