martedì, 1 Luglio 2025
BariBari EconomiaTre dipendenti indagati per l'incendio avvenuto...

Tre dipendenti indagati per l’incendio avvenuto in uno stabilimento dell’acciaieria d’Italia ad aprile 2023.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nell’ambito dell’inchiesta condotta dalla procura di Taranto sull’incendio avvenuto il 7 maggio in una delle tubature dell’altoforno 1, si sono sviluppati tre indagati: Maurizio Saitta, direttore generale di Acciaierie d’Italia As, Benedetto Valli, direttore dello stabilimento di Taranto e Arcangelo De Biasi, responsabile dell’area altoforni. La notizia è stata diffusa dai quotidiani locali.Il procuratore Francesco Ciardo ipotizza reati quali l’omissione dolosa di misure di sicurezza nei luoghi di lavoro e getto pericoloso di cose, contestando a uno degli indagati la mancata comunicazione secondo le norme della legge Seveso.L’incidente, pur non essendo causato da feriti, ha generato apprensione tra i cittadini a causa della colonna di fumo nero visibile anche a chilometri di distanza. L’incendio si è verificato in una tubatura utilizzata per il trasporto dell’aria calda ad alta temperatura che alimenta la combustione del coke e l’innesca del processo di produzione della ghisa.La struttura legale delle Acciaierie d’Italia As ha preparato documentazione tecnica e memorie per richiedere la revoca del sequestro probatorio. Solo l’altoforno 4 è attualmente operativo, in attesa che venga riattivato il numero 2. Circa 70 lavoratori sono stati ricollocati provvisoriamente alla formazione, ma i sindacati si preoccupano per un potenziale aumento della cassa integrazione e ripercussioni sulle trattative di vendita del gruppo agli azeri Baku Steel.

Ultimi articoli

Deloitte a Bari: Innovazione, Lavoro e Futuro per la Puglia

La città di Bari celebra l'apertura di un importante polo di innovazione e sviluppo...

Polo Subacqueo: Taranto al Centro dell’Innovazione Italiana

Il cuore pulsante dell'innovazione subacquea italiana si è recentemente concentrato a Taranto, con l'organizzazione...

Ambientalizzazione vs Decarbonizzazione: Gozzi chiarisce le priorità industriali.

La transizione industriale verso un modello sostenibile richiede una chiarezza concettuale imprescindibile, spesso compromessa...

Castellaneta: divieto di fumo sulle spiagge per un futuro più verde.

Un atto di lungimiranza amministrativa, un segnale tangibile di impegno civile e un investimento...

Ultimi articoli

Ondata di calore in Francia: emergenza e chiude la Torre Eiffel

L'imponente ondata di calore che sta investendo la Francia ha raggiunto livelli critici, innescando...

“Blood Legacy” di Max e Luca Petrone

Alla Casa del Conte Verde un’esposizione che trascende generi e visioni. Dal 4 al 27...

Ondata di Calore a Parigi: Emergenza Climatica e Torre Eiffel Chiusa

Parigi, cuore pulsante dell'Europa, si trova ad affrontare un'emergenza climatica senza precedenti, con un'allerta...

Ucraina, Roma e la sfida diplomatica: la Conferenza del 10-11 luglio

L'auspicio di vedere Roma protagonista di un'infrastruttura diplomatica cruciale, capace di consolidare un percorso...

San Giorgio Canavese: Smascherato Laboratorio di Droga, 5 Arresti

A San Giorgio Canavese, una tranquilla località alle porte di Torino, una complessa operazione...
- Pubblicità -
- Pubblicità -