domenica, 6 Luglio 2025
L'AquilaL'Aquila CulturaTucci in Abruzzo: un viaggio tra...

Tucci in Abruzzo: un viaggio tra sapori e bellezza selvaggia.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’Abruzzo, scrigno di autenticità e bellezza selvaggia, si rivela al mondo attraverso gli occhi di Stanley Tucci, celebre interprete e divulgatore di sapori. Il suo docufilm, “Tucci in Italy”, disponibile su Disney+, Hulu e National Geographic, offre uno sguardo intimo e suggestivo su una regione che incarna l’anima più verace dell’Italia. Lungi dalle luci della ribalta, Tucci intraprende un viaggio emozionale, documentando non solo paesaggi mozzafiato, ma anche le persone che li custodiscono e ne perpetuano le tradizioni.Il racconto si sviluppa attraverso brevi clip, un flusso visivo che cattura l’essenza di un territorio complesso e variegato. Si passa dalle serpentine tortuose che conducono a Castrovalva, un borgo arroccato che sembra sospeso nel tempo, all’imponente maestosità di Campo Imperatore, un altipiano che ha fatto da sfondo a produzioni cinematografiche iconiche, testimonianza della sua forza scenografica e del suo fascino senza tempo. La scelta di Tucci non è casuale: Campo Imperatore, con la sua elevazione tra i 1.500 e i 2.000 metri, rappresenta un simbolo di resilienza e un punto di incontro tra la natura aspra e l’ingegno umano.Un elemento chiave del documentario è l’incontro con Davide Nanni, lo “chef dei boschi”, un giovane cuoco che ha scelto di rimanere legato alle proprie radici, reinterpretando la cucina tradizionale con un approccio innovativo e sostenibile. Nanni incarna un nuovo modello di sviluppo locale, che valorizza i prodotti del territorio e rispetta l’ambiente. La sua cucina, realizzata in modo primordiale e genuino, si fonde con l’ambiente circostante, creando un’esperienza sensoriale unica.La costa abruzzese, con i suoi trabocchi, antiche macchine da pesca in legno, offre un’ulteriore dimensione al racconto. Queste strutture, sospese sul mare, sono un esempio di ingegnosità e un simbolo del legame profondo tra l’uomo e il mare Adriatico. Tucci, attraverso la sua presenza e la sua narrazione, invita lo spettatore a contemplare la bellezza di questo paesaggio e a riflettere sulla sua importanza culturale ed economica.Il docufilm non si limita a presentare luoghi e volti noti. Introduce anche figure emblematiche come lo chef Danilo Cortellini, ambasciatore dei sapori abruzzesi nel mondo, e altri protagonisti che, con la loro passione e dedizione, contribuiscono a preservare l’identità della regione.Le parole che accompagnano le immagini, essenziali ma evocative, sintetizzano l’essenza dell’Abruzzo: “È brutale ma glorioso”. Un territorio che forgia l’uomo, che influenza le usanze e che ispira una cucina autentica e ricca di storia. L’invito finale, quello di Tucci, è un’esortazione a scoprire di persona questa terra meravigliosa, un viaggio alla ricerca di un’Italia vera, lontana dai cliché e immersa in una bellezza incontaminata. Il documentario, in definitiva, si configura come un omaggio all’Abruzzo, un inno alla sua resilienza e un invito a riscoprire il valore delle tradizioni e dei legami con il territorio.

Ultimi articoli

Frances Mayes, Cittadinanza Onoraria Italiana: Un Legame di Passione e Cultura

Nella suggestiva cornice del Palazzo Comunale di Cortona, un evento di profondo significato culturale...

Ostia Antica verso l’UNESCO: un tesoro da proteggere e valorizzare.

Il Ministero della Cultura ha ufficialmente avviato un percorso di supporto decisivo alla candidatura...

Cinecittà rinasce: una svolta strategica per il cinema italiano

Il risveglio di Cinecittà: una rinascita strategica per l’industria culturale italianaCinecittà, da troppo tempo...

Muti al Ravenna Festival: un Viaggio nell’Ottocento Musicale

Il Ravenna Festival, da trentasei edizioni, si configura come un palcoscenico privilegiato per l'incontro...

Ultimi articoli

Pugilato, paura al Centro Pavesi: Henchiri trasportato in ospedale

La cornice del Centro Pavesi di Milano è stata teatro di un evento sportivo...

Arresto a Milano: Abusi e Violenza di Genere, Tentativo di Fuga

La vicenda, che getta una luce cruda sulla persistenza della violenza di genere, ha...

Inchiesta in ARS: interrogativi sulla gestione e richieste di chiarimenti

L'indagine in corso sulla gestione delle risorse e dei processi decisionali all'interno dell'Assemblea Regionale...

Stella Costa, un faro di legalità nel Golfo di Rodi Garganico.

Nel cuore del Golfo di Rodi Garganico, un atto simbolico e commovente si è...

Sonego eroe a Wimbledon: l’Italia trionfa, storica qualificazione!

Il Centre Court di Wimbledon ha assistito a una battaglia epica, un crogiolo di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -