domenica, 29 Giugno 2025
TorinoTorino CronacaTunnel di Tenda riapre: sollievo per...

Tunnel di Tenda riapre: sollievo per Italia e Francia.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La riapertura, seppur parziale e temporanea, del nuovo Tunnel di Tenda rappresenta un sollievo tangibile per le comunità e le economie legate alla comunicazione tra Italia e Francia. L’infrastruttura, cruciale collegamento lungo la Strada Statale 20 del Colle di Tenda e di Valle Roja, era stata sospesa al traffico nell’autunno del 2020 a seguito dei devastanti danni causati dalla tempesta Alex, un evento meteorologico che aveva messo a dura prova la tenuta del territorio alpino.Attualmente, il transito è consentito a senso unico alternato, disciplinato da rigide fasce orarie, una limitazione necessaria per consentire i lavori di consolidamento e monitoraggio della struttura. L’orario operativo è articolato in turni specifici per i fine settimana (dalle 6 alle 21) e per i giorni feriali (dalle 6 alle 9, dalle 12:30 alle 14:30 e dalle 18 alle 21), un dispendio organizzativo volto a bilanciare le esigenze di mobilità con l’imperativo della sicurezza. Un embargo sul transito dei veicoli pesanti, superiori alle 3,5 tonnellate, resterà in vigore fino a settembre, un ulteriore accorgimento per preservare l’integrità del tunnel e ottimizzare le operazioni di ripristino.Il 16 e 17 luglio si terrà un incontro decisivo con le autorità francesi, un tavolo di confronto strategico volto a negoziare l’estensione dell’orario operativo fino alle 21 per l’intera stagione estiva. L’obiettivo primario è quello di raggiungere un collegamento stabile e continuativo, un traguardo fondamentale per rafforzare i legami economici e sociali tra la provincia di Cuneo, l’Imperiese e la Costa Azzurra, territori strettamente interconnessi.Nonostante le restrizioni temporali, l’attesa per attraversare il tunnel si mantiene contenuta, attestandosi intorno ai 30 minuti. La gestione del traffico è affidata a safety car dedicate, che regolano i passaggi alternati tra i due versanti, garantendo la massima sicurezza per i conducenti e monitorando costantemente le condizioni operative del tunnel. La riapertura, anche se graduale, segnala un passo significativo verso il pieno recupero di questa infrastruttura vitale, elemento cardine per la connettività transfrontaliera e lo sviluppo sostenibile delle aree coinvolte. La complessità del ripristino sottolinea la fragilità del territorio montano e l’importanza di investimenti mirati alla prevenzione del rischio idrogeologico e alla resilienza delle infrastrutture.

Ultimi articoli

Anomalia al Centro di Milano: sospesi voli, indagini in corso.

Un'anomalia significativa ha impattato le operazioni del Centro di Controllo d'Area di Milano, fulcro...

Primmammore trionfa al Premio Letterario Mandrarossa

Il romanzo *Primmammore* di Titti Marrone si aggiudica la prima edizione del Premio Letterario...

Incendio a Rosignano: fumo tossico, ordinanza di chiusura.

Un'emergenza ambientale di rilevanza regionale si è verificata nel territorio del comune di Rosignano...

Palio Marinaro 2025: Biancorosso trionfa e riscrive la storia di Livorno.

Il Palio Marinaro 2025: una vittoria biancorossa che incide sulla storia di Livorno.Sotto un...

Ultimi articoli

Anomalia al Centro di Milano: sospesi voli, indagini in corso.

Un'anomalia significativa ha impattato le operazioni del Centro di Controllo d'Area di Milano, fulcro...

Orgoglio e Libertà: Difendere i Diritti Umani e l’Identità.

La difesa della libertà di espressione e l'affermazione dei diritti umani fondamentali si stagliano...

Primmammore trionfa al Premio Letterario Mandrarossa

Il romanzo *Primmammore* di Titti Marrone si aggiudica la prima edizione del Premio Letterario...

Incendio a Rosignano: fumo tossico, ordinanza di chiusura.

Un'emergenza ambientale di rilevanza regionale si è verificata nel territorio del comune di Rosignano...

Palio Marinaro 2025: Biancorosso trionfa e riscrive la storia di Livorno.

Il Palio Marinaro 2025: una vittoria biancorossa che incide sulla storia di Livorno.Sotto un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -