giovedì, 3 Luglio 2025
MilanoMilano CronacaTurismo del Futuro: Corso Executive per...

Turismo del Futuro: Corso Executive per Leader Innovativi

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Rimodellare il Futuro del Turismo: Un Corso Executive per Leader del SettoreL’Università Cattolica del Sacro Cuore, in una visione strategica e lungimirante, in collaborazione con Federalberghi Lombardia, Federalberghi Milano (con particolare attenzione alle province di Lodi, Monza e Brianza), Capac Politecnico del Commercio e del Turismo, annuncia un nuovo corso executive dedicato all’International Tourism e Hospitality Management. L’iniziativa, presentata ufficialmente il 4 luglio nell’ambito di un evento dedicato alle sfide e alle opportunità che il nuovo scenario globale offre alle imprese turistiche italiane, si pone come risposta concreta all’evoluzione rapida e complessa del settore.L’evento inaugurale, che si terrà presso l’Aula G.130 Santa Maria dell’Ateneo a Milano, vuole stimolare una riflessione approfondita sul futuro del turismo, un futuro che si configura come un crocevia di tendenze economiche, geopolitiche e tecnologiche.Il corso executive è concepito per un pubblico eterogeneo ma strategicamente cruciale per la vitalità del settore. Rivolto a dirigenti di strutture ricettive, dalle grandi catene alle realtà a conduzione familiare, a imprenditori che ambiscono a scalare nuove vette di successo, a consulenti che guidano le aziende verso l’innovazione, a investitori e finanziatori alla ricerca di opportunità solide, e infine a giovani neolaureati desiderosi di intraprendere una carriera stimolante e ricca di prospettive, il percorso formativo si propone di fornire gli strumenti e le competenze necessarie per affrontare le sfide del domani. Le iscrizioni saranno aperte fino al 26 ottobre 2025, con inizio del corso previsto per l’8 novembre dello stesso anno. La struttura didattica prevede un approccio ibrido, combinando due sessioni in presenza con cinque moduli online, per massimizzare la flessibilità e l’accessibilità.Secondo Marco Grumo, direttore scientifico del corso e docente di Economia aziendale all’Università Cattolica, l’economia globale è in un momento di profonda riorganizzazione, e il turismo, settore trainante per l’Italia e la Lombardia, non può rimanere immune a tali trasformazioni. Il vantaggio competitivo del nostro Paese risiede nella sua offerta unica e nella sua capacità di innovazione, ma per consolidarlo è imperativo investire nello sviluppo di un management all’avanguardia, capace di integrare competenze direzionali innovative e di elevata qualità.Fabio Primerano, presidente di Federalberghi Lombardia, sottolinea come il settore stia vivendo una vera e propria rivoluzione. Oltre alle nuove dinamiche economiche e geopolitiche, l’impatto della rivoluzione tecnologica, in particolare dell’Intelligenza Artificiale, sta ridefinendo i paradigmi del business. A differenza delle esperienze passate, come la rivoluzione Internet, l’obiettivo è quello di supportare le aziende alberghiere non solo nell’adattamento, ma nella guida attiva di questo cambiamento epocale, trasformandole in protagonisti del futuro.Condivide questa visione Maurizio Naro, presidente di Federalberghi Milano (Lodi e Monza e Brianza), evidenziando la crescita esponenziale del turismo a Milano. Questa crescita impone un continuo aggiornamento delle competenze manageriali degli operatori del settore, per garantire la sostenibilità e la crescita continua delle imprese. Il corso rappresenta quindi un investimento strategico per il futuro del turismo italiano, un futuro che richiede leader preparati, innovativi e capaci di interpretare i segnali del cambiamento.

Ultimi articoli

Emmegi, sciopero e stress da calore: la sicurezza a rischio.

La vertenza in corso presso Emmegi, azienda specializzata nella produzione di scambiatori di calore...

Appalti carcerari: indagine shock tra irregolarità e corruzione

Un'indagine giudiziaria complessa, scaturita dall'attività della Procura di Milano, getta una luce critica sulla...

Pistoia, arrestati per discarica abusiva: un crimine ambientale

Un'operazione con la forza dirompente di un fulmine ha portato all’arresto di quattro individui...

Screening Epatica Gratuito a Campobasso: Diagnosi Avanzata e Prevenzione

Salute Epatica: Un'Opportunità di Screening Gratuito e Sensibilizzazione a CampobassoIn un'iniziativa volta a promuovere...

Ultimi articoli

Emmegi, sciopero e stress da calore: la sicurezza a rischio.

La vertenza in corso presso Emmegi, azienda specializzata nella produzione di scambiatori di calore...

Appalti carcerari: indagine shock tra irregolarità e corruzione

Un'indagine giudiziaria complessa, scaturita dall'attività della Procura di Milano, getta una luce critica sulla...

Pistoia, arrestati per discarica abusiva: un crimine ambientale

Un'operazione con la forza dirompente di un fulmine ha portato all’arresto di quattro individui...

Screening Epatica Gratuito a Campobasso: Diagnosi Avanzata e Prevenzione

Salute Epatica: Un'Opportunità di Screening Gratuito e Sensibilizzazione a CampobassoIn un'iniziativa volta a promuovere...

Catania: Cavallo sparito, indagine e corsa clandestina

A Catania, un’indagine complessa si è sviluppata attorno alla sparizione di un equino sottoposto...
- Pubblicità -
- Pubblicità -