domenica, 6 Luglio 2025
TrentoTrento CronacaTurista salvato in Val Venosta: soccorso...

Turista salvato in Val Venosta: soccorso alpino lotta contro il freddo

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nella notte tra il 21 e il 22 agosto, l’équipe del Soccorso Alpino e Speleologico CNSAS di Melago è stata mobilitata in un intervento di salvataggio complesso e delicato, svoltosi nelle impervie zone dell’alta Val Venosta, precisamente nei pressi della Palla Bianca, un ambiente montano aspro e tecnicamente impegnativo. La chiamata, pervenuta alle 22:15, segnalava la presenza di un escursionista straniero in grave difficoltà ad un’altitudine superiore ai tremila duecento metri.La situazione dell’uomo si rivelò subito allarmante. Il suo abbigliamento, completamente inadeguato alle condizioni ambientali estreme dell’alta montagna – pantaloncini, maglietta estiva e scarpe da ginnastica – testimiava una sottovalutazione dei rischi insiti in un’escursione in quota, anche durante i mesi estivi. Il turista si trovava isolato su una stretta cengia rocciosa, un’appendice precaria lungo il versante, sofferente per l’esaurimento fisico e la paura di una caduta, con la batteria del cellulare prossima allo zero, compromettendo ulteriormente le possibilità di comunicazione.Le operazioni di localizzazione, rese particolarmente difficili dalla scarsa illuminazione, dalla morfologia del terreno e dalla ridotta autonomia del dispositivo di comunicazione dell’escursionista, si protrassero per diverse ore. Solo alle 03:50, grazie all’utilizzo di sofisticate tecnologie di ricerca e al contributo del gruppo droni del soccorso alpino Brd di Prato allo Stelvio, si riuscì a individuare con precisione la posizione del disperso.L’uomo, in condizioni di grave ipotermia, ma fortunatamente ancora cosciente, fu imbarcato a bordo dell’elicottero Elisondrio e calato a terra tramite verricello, con l’intervento coordinato di nove tecnici del CNSAS Melago e della Guardia di Finanza di Silandro. Il tempo stringeva: la prolungata esposizione al freddo notturno avrebbe potuto portare a conseguenze fatali.Trasportato d’urgenza all’ospedale di Silandro, il turista ricevette le cure necessarie per contrastare l’ipotermia e superare lo shock emotivo. Il salvataggio, concluso alle 04:20, rappresentò un’ennesima dimostrazione dell’importanza cruciale del soccorso alpino, spesso chiamato a intervenire in situazioni limite.L’episodio solleva un monito essenziale per tutti gli appassionati della montagna: anche in estate, le quote elevate possono riservare sorprese, con la presenza di neve residua, temperature notturne sorprendentemente basse e cambiamenti meteorologici improvvisi. Una pianificazione meticolosa dell’escursione, che includa la verifica delle condizioni previste e la valutazione accurata delle proprie capacità, e l’equipaggiamento adeguato, che comprenda abbigliamento termico, protezione dalla pioggia e dal vento, e una scorta sufficiente di cibo e acqua, sono elementi imprescindibili per garantire la sicurezza e godere appieno dell’esperienza montana, rispettando la montagna e i suoi rischi intrinseci.

Ultimi articoli

Arresto a Milano: Abusi e Violenza di Genere, Tentativo di Fuga

La vicenda, che getta una luce cruda sulla persistenza della violenza di genere, ha...

Stella Costa, un faro di legalità nel Golfo di Rodi Garganico.

Nel cuore del Golfo di Rodi Garganico, un atto simbolico e commovente si è...

Esplosione a Torino: indagini su atto premeditato, non un incidente.

La deflagrazione che squarciò la quiete torinese nella notte tra il 30 giugno e...

Tragico incidente ferroviario: muore Savino Lettini, cordoglio a Trani.

Savino Lettini, originario di Trani, ha perso la vita in un tragico incidente avvenuto...

Ultimi articoli

Pugilato, paura al Centro Pavesi: Henchiri trasportato in ospedale

La cornice del Centro Pavesi di Milano è stata teatro di un evento sportivo...

Arresto a Milano: Abusi e Violenza di Genere, Tentativo di Fuga

La vicenda, che getta una luce cruda sulla persistenza della violenza di genere, ha...

Inchiesta in ARS: interrogativi sulla gestione e richieste di chiarimenti

L'indagine in corso sulla gestione delle risorse e dei processi decisionali all'interno dell'Assemblea Regionale...

Stella Costa, un faro di legalità nel Golfo di Rodi Garganico.

Nel cuore del Golfo di Rodi Garganico, un atto simbolico e commovente si è...

Sonego eroe a Wimbledon: l’Italia trionfa, storica qualificazione!

Il Centre Court di Wimbledon ha assistito a una battaglia epica, un crogiolo di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -