back to top
martedì, 6 Maggio 2025
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomeRoma EconomiaTuttofood: da Rho Fiera a Milano, il cibo si trasforma in cultura.

Tuttofood: da Rho Fiera a Milano, il cibo si trasforma in cultura.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

29 aprile 2025 – 16:50

Il cibo diventa un evento culturale ed emozionale a Tuttofood, la manifestazione dell’agroalimentare che dal 5 all’8 maggio si tiene a Rho Fiera Milano. Sono oltre 5mila gli espositori che presentano le loro novità e innovazioni nel settore, andando oltre l’aspetto meramente alimentare per toccare tematiche più ampie come la sociologia dei consumi, la filosofia della contemporaneità e la cultura dei popoli.La fiera è un vero e proprio laboratorio di sperimentazione gastronomica dove i visitatori possono scoprire nuove sfide culinarie, nuove tecniche di preparazione e nuovi ingredienti. E’ un momento in cui il cibo diventa un elemento di connessione tra le diverse culture e tradizioni, un modo per scoprire il meglio della cucina italiana e non solo.Tra i prodotti esposti ci sono anche alcune novità che hanno attirato l’attenzione dei visitatori. Ecco alcuni degli esempi più interessanti:* La riscoperta dell’affumicatura, un metodo di conservazione dei cibi che risale al passato e che sta tornando in auge grazie alle sue proprietà sanitarie e gastronomiche.* La “tendenza tartufo”, una moda culinaria che vede la tartufa come ingrediente principe in piatti unici e innovativi.* Le bottiglie numerate dell’olio extra vergine pugliese, prodotto in edizione limitata per il Giubileo.* Il sugo pronto alla carbonara, una variante moderna del classico piatto romano.Inoltre, tra gli stand della fiera ci sono anche alcuni esempi di innovazione nel packaging, come l’uso di cartone riciclabile e atmosfera modificata per i prodotti freschi.Il settore dei cibi vegetariani e vegani sta crescendo in modo significativo, con un aumento delle richieste di prodotti che siano sia salutari che sostenibili. Ecco alcuni esempi di prodotti del settore:* Il pesce a base vegetale come alternativa alla carne.* Molti prodotti pronti all’uso, che si rivolgono alla Gen Z e alle persone che non hanno tempo o voglia di cucinare.Tra le novità c’è anche la possibilità di assaggiare alcuni prodotti provenienti dal mondo, come il mochi ice-cream al matcha, i gyoza agli edamame e le mandorle al wasabi. Questo dimostra che la fiera non è solo un luogo dove poter acquistare prodotti alimentari, ma anche un evento culturale dove scoprire nuove culture gastronomiche.In sintesi, Tuttofood è una manifestazione unica e innovativa che riunisce il meglio dell’agroalimentare italiano e internazionale in un evento culturale ed emozionale. Un luogo dove poter scoprire le novità del settore e assaggiare prodotti unici e sostenibili.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -