sabato, 24 Maggio 2025
AostaUltrà Milan, indagine per spaccio in Val d'Aosta: coinvolto il presidente della...

Ultrà Milan, indagine per spaccio in Val d’Aosta: coinvolto il presidente della curva sud.

Pubblicato il

- Pubblicità -

Un’inchiesta in corso in Val d’Aosta ha portato alla luce una presunta organizzazione criminale dedita al traffico di sostanze stupefacenti, coinvolgendo figure di spicco all’interno del panorama ultras milanisti locale. Al centro dell’attenzione c’è Domenico Cataldo, quarantanove anni, presidente della sezione locale della curva sud del Milan, residente ad Aosta. L’accusa, supportata da un’approfondita attività investigativa, lo ritrae come l’anello centrale nella gestione e distribuzione di un giro di spaccio che mirava a soddisfare la domanda di stupefacenti nella regione.L’indagine, condotta dalla squadra mobile, ha portato all’identificazione di ulteriori otto individui, tutti residenti in Val d’Aosta ad eccezione di un soggetto proveniente da Settimo San Giovanni. Le operazioni di polizia hanno incluso un’irruzione e perquisizione presso la sede del club ultras di Saint-Christophe, dove sono stati rinvenuti modesti quantitativi di marijuana, seppur indicativi di un’attività più ampia e strutturata.Le indagini hanno rivelato una dinamica complessa: i presunti trafficanti valdostani si rifornivano di sostanze stupefacenti, prevalentemente cocaina, in una località strategica come Sesto San Giovanni, area milanese nota per le sue connessioni con circuiti di approvvigionamento criminali. La droga veniva successivamente trasportata in auto ad Aosta, presumibilmente per la ridistribuzione e la vendita al dettaglio.La Procura della Repubblica ha formulato richieste di misure cautelari diverse per gli indagati. Si è richiesto l’applicazione della custodia cautelare in carcere per alcuni, l’arresti domiciliari per altri e l’obbligo di firma per il resto. Il Giudice per le Indagini Preliminari (GIP), dopo un interrogatorio approfondito, ha sospeso l’emissione delle ordinanze, prendendo tempo per valutare attentamente gli elementi probatori presentati dall’accusa. La decisione finale determinerà il prosieguo della vicenda giudiziaria e le conseguenze per i soggetti coinvolti, sollevando interrogativi sul legame tra il tifo calcistico e la criminalità organizzata e sull’impatto di tali dinamiche sul tessuto sociale valdostano.

Ultimi articoli

Moody’s positiva sull’Italia: rating confermato, outlook al rialzo.

La recente valutazione di Moody’s, agenzia globale di rating del credito, rappresenta un segnale...

Ponte sullo Stretto: Legalità, Trasparenza e Sfida alla Mafia

L'impegno a salvaguardare la legalità nella realizzazione del Ponte sullo Stretto rappresenta un pilastro...

Aggressione ad Amburgo: indagini su cause psicologiche, movente politico escluso.

Le indagini in corso sull'efferato atto di violenza avvenuto alla stazione centrale di Amburgo...

Commercio UE-USA: Riapre il dialogo, tra interessi e valori.

Il dialogo transatlantico sul futuro delle relazioni commerciali tra Unione Europea e Stati Uniti...
- Pubblicità -