HomeNewsUn grande concerto omaggia l'Italia repubblicana a Palermo.
- Pubblicità -

Un grande concerto omaggia l’Italia repubblicana a Palermo.

- Pubblicità -

Il primo maggio si affaccia sulla città come un grande bacio d’azzurro,con la voce di Leo Gassmann che galoppa sugli spalti, mano sul petto,per dare il segnale della festa. “Bella Ciao”, l’inno delle libere donnee dei coraggiosi uomini, risuona tra le strade, un richiamo alle radicidel nostro passato e ai sogni del futuro.Quelle ottanta anime che hanno dato vita all’Italia repubblicana,quelle giovani donne e ragazzi che con il loro spirito di lotta ci hannopermesso di vivere in una terra libera, dovrebbero essere ricordate datutti noi. “Non dimentichiamo”, ripete Leo Gassmann alla fine della suaesibizione, mentre la folla accoglie le sue parole con applausi e grida.Il Concertone prosegue omaggiando il Papa, ma non come in passato,bensi in forma di citazione del suo discorso: “La musica è bellezza estrumento di pace”, un linguaggio universale che supera le barriere deipopoli e tocca ogni cuore. Ma la musica è anche ribellione, libertà,gioia, un dono per l’umanità da preservare e proteggere.E così il canto si diffonde attraverso le strade della città, unamessa in scena di armonia e discordante, mentre gli artisti esprimonola loro passione e la loro visione del mondo.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -