martedì, 15 Luglio 2025
PerugiaPerugia CronacaUn Ponte di Zoccoli e Criniere:...

Un Ponte di Zoccoli e Criniere: TAA per Bambini al Policlinico di Perugia

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

“Un Ponte di Zoccoli e Criniere: Interventi Assistiti con gli Animali per la Cura Integrata a Perugia”Il residence Daniele Chianelli e la Struttura Complessa di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale di Perugia inaugurano un’iniziativa innovativa: “Un Ponte di Zoccoli e Criniere”, un progetto di interventi assistiti con gli animali (TAA) volto a integrare la cura medica con un approccio olistico e centrato sul benessere del paziente.
L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra il Comitato per la Vita Daniele Chianelli e l’associazione Qua lo Zoccolo, mira a offrire un sostegno emotivo e terapeutico a bambini e famiglie impegnati in un percorso di cura spesso complesso e gravido di ansie.
L’approccio TAA, riconosciuto sempre più come strumento complementare alle terapie convenzionali, sfrutta l’interazione con animali addestrati e certificati per promuovere il recupero fisico e psicologico.

Tre appuntamenti settimanali strutturano il progetto: il lunedì, al Parco del Sorriso, un pony introduce i bambini a un mondo di gioco e fiducia, favorendo lo sviluppo motorio e la riduzione dello stress; il mercoledì, al residence, si creano momenti di contatto e relazione con gli animali, offrendo un’oasi di serenità per pazienti e loro cari; e il venerdì, presso il day hospital di Oncoematologia, un cane terapeuta accompagna i piccoli guerrieri nel loro percorso, offrendo consolazione e stimolando l’espressione delle emozioni.
L’associazione Qua lo Zoccolo, con il suo team di operatrici certificate, collabora strettamente con l’equipe multidisciplinare dell’ospedale, garantendo interventi personalizzati e sicuri.

Gli animali coinvolti, sottoposti a rigorosi controlli sanitari e comportamentali, sono selezionati in base alle specifiche esigenze della popolazione assistita, tenendo conto delle loro fragilità e dei loro bisogni individuali.

Gli obiettivi degli interventi TAA vanno oltre il semplice intrattenimento.
Si intende, infatti, stimolare la resilienza, rafforzare l’autostima e promuovere l’espressione emotiva, spesso repressa dalla sofferenza.
L’interazione con gli animali può facilitare il rilassamento, mitigare l’ansia e la paura, incentivare la comunicazione e la socializzazione, e favorire l’attivazione di risorse interne spesso sopite dalla malattia.
L’esperienza TAA si configura, quindi, come un percorso di crescita personale e di riconnessione con il proprio corpo e con il mondo circostante, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei bambini e delle loro famiglie durante un periodo particolarmente delicato.

Il progetto “Un Ponte di Zoccoli e Criniere” rappresenta un investimento nel benessere complessivo, un atto di speranza e un esempio di come l’umanità e la natura possano collaborare per alleviare la sofferenza e promuovere la guarigione.

Ultimi articoli

Palermo, 350.000 al Festino: fede, colori e un sindaco tra applausi e fischi.

La celebrazione del 400° anniversario del Festino di Santa Rosalia a Palermo si è...

Nuova pista nell’indagine sulla scomparsa di Chiara Poggi: DNA sconosciuto

L'inchiesta sulla tragica scomparsa di Chiara Poggi, irrisolta da diciotto anni, continua a interrogare...

Nuova svolta nel caso Poggi: anomalia genetica e sospetti di contaminazione.

Un'anomalia genetica, interpretabile come residuo di contaminazione esterna, emerge da un’analisi approfondita del tessuto...

Tragico incidente in campo: una vita spezzata a Lagosante.

La comunità di Lagosante, nel Ferrarese, è stata scossa da un tragico evento: un...

Ultimi articoli

Palermo, 350.000 al Festino: fede, colori e un sindaco tra applausi e fischi.

La celebrazione del 400° anniversario del Festino di Santa Rosalia a Palermo si è...

Nuova pista nell’indagine sulla scomparsa di Chiara Poggi: DNA sconosciuto

L'inchiesta sulla tragica scomparsa di Chiara Poggi, irrisolta da diciotto anni, continua a interrogare...

Nuova svolta nel caso Poggi: anomalia genetica e sospetti di contaminazione.

Un'anomalia genetica, interpretabile come residuo di contaminazione esterna, emerge da un’analisi approfondita del tessuto...

Coppola a Soverato: appello urgente per il futuro dell’umanità

Nell'ambito del Magna Graecia Film Festival, a Soverato, il celebre regista Francis Ford Coppola...

Acciaio Green a Taranto: Rilancio Industriale e Sfide Ambientali

L'ambizioso progetto di transizione ecologica italiana proietta sul settore siderurgico un futuro radicalmente diverso,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -