venerdì, 18 Luglio 2025
PotenzaPotenza EconomiaUnibas al settimo posto Censis: crescita...

Unibas al settimo posto Censis: crescita e sguardo al futuro

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’Università degli Studi di Basilicata consolida il proprio percorso di crescita, posizionandosi al settimo posto nella prestigiosa classifica Censis 2025/26, un avanzamento significativo rispetto alla passata edizione.

Questo risultato, che la vede emergere tra gli atenei di dimensioni ridotte – quelli con un bacino di iscritti inferiore ai dieci mila – è il frutto di un’analisi complessa che valuta l’offerta formativa e la capacità di risposta alle esigenze della comunità accademica sotto molteplici aspetti.
Il rapporto Censis, uno strumento di benchmarking fondamentale per il sistema universitario italiano, considera variabili cruciali che vanno oltre la mera offerta didattica.

Si valutano con rigore la dotazione infrastrutturale, l’efficacia dei servizi di supporto allo studente, l’impegno nell’erogazione di borse di studio e iniziative di welfare studentesco, la capacità di proiettare l’ateneo nel contesto internazionale, la modernizzazione della comunicazione digitale e l’efficacia dei servizi online, e soprattutto, l’occupabilità dei laureati, un indicatore chiave della capacità dell’università di preparare gli studenti alle sfide del mondo del lavoro.
L’Università degli Studi di Basilicata si è particolarmente distinta nelle aree della comunicazione, dei servizi offerti, della qualità delle strutture disponibili e, in modo particolarmente rilevante, dell’occupabilità dei propri laureati.

Questo ultimo aspetto testimonia un impegno concreto nel creare un ponte tra la formazione teorica e le competenze pratiche richieste dal mercato, un elemento sempre più determinante nella scelta di un percorso universitario.
Pur con questo successo, il report Censis evidenzia margini di miglioramento nell’ambito dell’internazionalizzazione, un’area che, pur rappresentando una priorità strategica, continua a limitare il punteggio complessivo dell’Ateneo.
L’incremento di collaborazioni internazionali, programmi di scambio e ricerca congiunta con istituzioni estere rimangono obiettivi primari per il futuro.

Il rettore Ignazio Mancini ha espresso grande soddisfazione per questo traguardo, sottolineando come esso sia il risultato di uno sforzo collettivo e condiviso da tutta la comunità accademica.
“Questo riconoscimento – ha dichiarato – conferma il nostro impegno costante nel perseguire l’eccellenza formativa e nella creazione di un ambiente universitario stimolante e inclusivo.
Non ci adagiamo sugli allori, ma intendiamo rafforzare il nostro percorso di crescita, affrontando con determinazione le sfide ancora aperte”.

La scelta di Unibas da parte degli studenti è il riflesso di una consapevolezza: si tratta di un’istituzione che offre un ambiente propizio alla crescita personale e professionale, dove didattica di qualità, ricerca all’avanguardia e servizi efficienti si coniugano in un clima di serena collaborazione.

L’attenzione costante al benessere degli studenti, elemento distintivo dell’Ateneo, si traduce in un alto livello di soddisfazione tra i laureati, che vedono riconosciuto il valore della loro formazione e le opportunità di crescita professionale che ne derivano.

L’università si pone, quindi, come un vero e proprio ecosistema di competenze, dedicato a formare professionisti preparati e responsabili, pronti ad affrontare le complessità del futuro.

Ultimi articoli

SS18, Maratea: Turisti disorientati, urgente aggiornamento segnaletica.

La gestione della viabilità sulla SS 18, nel tratto cruciale tra Castrocucco e Marina...

Ponte Messina: nuove prospettive di finanziamento dall’Europa

La questione del finanziamento del ponte sullo Stretto di Messina si è recentemente posta...

Calabria in Festa: Vinitaly and the City tra Storia e Innovazione

Vinitaly and the City – Calabria in Wine: un crogiolo di tradizione, innovazione e...

Basilicata, pioniera del PNRR: successo e nuove opportunità digitali

La Basilicata si distingue come regione pionieristica nell'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e...

Ultimi articoli

Viola Scotto di Carlo: Bronzo alle Universiadi, Orgoglio Napoli Nuoto

Viola Scotto di Carlo, fiore all'occhiello della Napoli Nuoto e portabandiera del bacolese, ha...

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...

Bologna travolgente: Immobile Re e giovani promesse brillano a Valles

Il sipario si alza sulla nuova stagione calcistica con un'amichevole che, seppur di scarso...

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -