sabato, 28 Giugno 2025
AnconaAncona CronacaUrbino, centro storico illuminato: LED per...

Urbino, centro storico illuminato: LED per valorizzare la bellezza.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Urbino si veste di nuova luce, grazie a un ambizioso piano di efficientamento energetico che sta trasformando il volto del suo centro storico. L’intervento, finalizzato alla completa transizione verso l’illuminazione a LED, non si limita a un mero aggiornamento tecnologico, ma si configura come una vera e propria operazione di valorizzazione del patrimonio architettonico urbano. La collaborazione con Enel X, guidata dall’impegno del sindaco Maurizio Gambini, sta portando a termine le ultime fasi, concentrandosi ora sulla delicata sostituzione dei corpi illuminanti in Piazza della Repubblica e nel porticato adiacente alla chiesa di San Francesco – aree di particolare rilevanza storica e artistica.Il progetto, ben oltre la semplice sostituzione dei vecchi proiettori, include un significativo potenziamento delle prestazioni luminose e una meticolosa attenzione alla resa cromatica. Si tratta di un approccio olistico che mira a diffondere una luce più uniforme e naturale, esaltando le forme e i dettagli delle facciate storiche, dei monumenti e delle opere d’arte che caratterizzano il tessuto urbano di Urbino.L’evoluzione del piano di riqualificazione ha già interessato aree cruciali del centro storico. Piazza Rinascimento, i caratteristici Torricini, la maestosa facciata di Palazzo Ducale che si affaccia su Piazza Borgo Mercatale, la cupola e il campanile del Duomo hanno già beneficiato di questo intervento illuminotecnico, creando un’atmosfera suggestiva e valorizzando l’identità culturale della città.L’ambizione del progetto non si arresta alla riqualificazione estetica. Il Comune di Urbino, con la sensibilità di un’amministrazione proiettata verso il futuro, ha posto l’efficienza energetica al centro delle priorità. Il risparmio previsto sui consumi elettrici annui, stimato in circa il 60%, rappresenta un contributo significativo alla sostenibilità ambientale e una gestione più oculata delle risorse pubbliche. Questa riduzione dei costi, unita al miglioramento della qualità dell’illuminazione e alla valorizzazione del patrimonio artistico, testimonia l’impegno di Urbino verso un modello di sviluppo urbano che coniuga tradizione e innovazione, bellezza e responsabilità. L’intervento sulle mura storiche, a partire dal Bastione di San Bartolo, rappresenta un ulteriore tassello di questo percorso, ampliando il respiro illuminotecnico e creando un’esperienza visiva ancora più coinvolgente per residenti e visitatori.

Ultimi articoli

Sparatoria a Torre Santa Susanna: auto bersaglio, indagini in corso.

Nella quiete notturna che avvolgeva le campagne di Torre Santa Susanna, una sequenza di...

Lamone: 15 milioni per riqualificare gli argini dopo le alluvioni

Un'iniezione di risorse significative, pari a quindici milioni di euro, è stata stanziata per...

Emergenza Zootecnica in Molise: Allevatori a Rischio, Serve Aiuto

Un'emergenza zootecnica di rilevanza regionale colpisce duramente gli allevatori del territorio montano molisano, specificatamente...

Tarantо, aggressione a soccorritori del 118: paura nel Paolo VI

Un episodio di grave allarme ha scosso la città di Taranto ieri pomeriggio, mettendo...

Ultimi articoli

Sanità, rifiuti e pace: la sfida del M5S nelle Marche

La sanità marchigiana si configura come l'epicentro di un dibattito politico urgente, un nodo...

Abi promuove l’indipendenza finanziaria femminile con una nuova risorsa accessibile.

## Empowerment Femminile e Accessibilità Finanziaria: Una Nuova Risorsa per l'Indipendenza EconomicaL'Associazione Bancaria Italiana...

Scadenze Utilità: Attenzione, il 30 giugno per le tariffe agevolate

Il termine per l'accesso agevolato al Servizio a Tutele Graduali per le famiglie e...

Un Patto per le Marche: Rilancio Regionale Oltre le Ideologie

Un Patto per le Marche: Oltre le Ideologie, un Progetto di Rilancio RegionaleIn un...

Sparatoria a Torre Santa Susanna: auto bersaglio, indagini in corso.

Nella quiete notturna che avvolgeva le campagne di Torre Santa Susanna, una sequenza di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -