sabato, 24 Maggio 2025
AostaValle d'Aosta a Parigi: un viaggio tra sapori e tradizioni

Valle d’Aosta a Parigi: un viaggio tra sapori e tradizioni

Pubblicato il

- Pubblicità -

La Valle d’Aosta, in un’abile strategia di valorizzazione territoriale, ha scelto Parigi come palcoscenico per una significativa iniziativa volta a promuovere la ricchezza e l’unicità del suo settore agroalimentare. L’evento, ospitato nella prestigiosa Maison du Val d’Aosta, si configura come un’immersione sensoriale e culturale nel cuore dell’agricoltura valdostana, un invito a riscoprire il legame profondo tra uomo, terra e tradizione.Al centro della proposta, una mostra fotografica di eccezionale valore, “La main et le geste en agriculture”. Nata da un concorso promosso dall’Assessorato regionale all’agricoltura, la mostra raccoglie le immagini vincitrici, testimonianze visive evocative che catturano l’essenza del lavoro agricolo, la maestria dei gesti, la fatica e la passione che animano gli operatori del settore. Non si tratta solo di fotografie; sono ritratti di un’anima, di un sapere antico tramandato di generazione in generazione, un’ode alla resilienza e all’ingegno umano di fronte alle sfide del territorio alpino.L’iniziativa non si limita all’aspetto visivo. Un’ampia degustazione di prodotti locali, selezionati per la loro qualità e distintività, accompagnerà i visitatori in un viaggio gustativo alla scoperta dei sapori autentici della Valle d’Aosta. Vini Doc, espressione del microclima unico della regione, esalteranno le peculiarità dei formaggi, salumi, miele e altri prodotti tipici, offrendo un’esperienza multisensoriale completa.L’Assessore Marco Carrel sottolinea l’importanza di questo momento di incontro e condivisione, rivolgendosi a giornalisti specializzati, personalità influenti e appassionati del settore. L’obiettivo è quello di presentare la Valle d’Aosta come un territorio di eccellenza, custode di tradizioni millenarie e promotore di un’agricoltura sostenibile e innovativa. L’evento si propone di svelare i volti e le storie di coloro che, con dedizione e competenza, trasformano la terra in ricchezza e bellezza, mantenendo vivo un patrimonio culturale e gastronomico di inestimabile valore. L’evento si radica in un legame storico profondo tra la Valle d’Aosta e Parigi, un’occasione per rafforzare un rapporto di scambio culturale ed economico che si protrae nel tempo. La Maison du Val d’Aoste, in questo contesto, diventa un vero e proprio ponte tra due realtà geograficamente distanti ma unite da un’affinità di valori e una reciproca ammirazione. È un’opportunità per proiettare l’immagine della Valle d’Aosta come terra di autenticità, passione e sapere fare, in grado di ispirare e affascinare il pubblico internazionale.

Ultimi articoli

Aosta, indagine shock: accuse pesanti per furto e aggressione sessuale.

Nel capoluogo valdostano, la Procura della Repubblica ha avviato un'indagine complessa che sfocia in...

Truffa telefonica in Valle d’Aosta: arrestati due campani

Nei giorni recenti, l’attenzione delle forze dell’ordine valdostane si è concentrata su una sofisticata...

Superbonus: l’incentivo costa 126 miliardi e distorce il mercato.

L'evoluzione del Superbonus edilizio, nonostante la riduzione dell'incentivo al 65% a partire da quest'anno,...

Aosta, indagine per violenza sessuale e furto: udienza preliminare prossima.

Un'ombra si addensa sulla città di Aosta, con l'apertura di un'indagine che coinvolge un...
- Pubblicità -