Il Comune di Vasto, fulcro della Costa dei Trabocchi, intraprende un’iniziativa strategica volta a inaugurare un ponte turistico con la Polonia, sfruttando appieno l’opportunità derivante dall’attivazione della rotta aerea Cracovia-Pescara, un collegamento reso possibile dalla congiuntura dell’anno giubilare e da un’attenta analisi delle dinamiche di mercato.
L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Francesco Menna, concepisce questo progetto non come una semplice promozione turistica, ma come un investimento mirato a rafforzare l’identità e la vocazione turistica di Vasto e dell’intera Costa dei Trabocchi su una scena internazionale in espansione.
L’azione si articola attorno a una partnership istituzionale con enti e operatori polacchi, sia pubblici che privati, con l’obiettivo di creare pacchetti turistici integrati e personalizzati.
Questi comprendono non solo il volo Cracovia-Pescara, ma anche un trasferimento efficiente da Pescara a Vasto, un soggiorno in strutture ricettive locali accuratamente selezionate e, soprattutto, l’accesso a itinerari tematici che valorizzano le destinazioni giubilari e le peculiarità del territorio vastese.
Un primo incontro informativo ufficiale, svoltosi a Cracovia, ha rappresentato un momento cruciale per la definizione dei dettagli operativi.
La delegazione, guidata dall’assessore Nicola Della Gatta e affiancata dalla DMC Costa dei Trabocchi, ha interagito con figure chiave del panorama turistico polacco: la country manager per l’Europa centro-orientale di Ryanair, rappresentanti della Camera di Commercio e Industria Italiana in Polonia, tour operator di primo piano e membri influenti delle comunità diocesane polacche.
L’onorificenza del console onorario della Repubblica Italiana in Polonia, Katarzyna Likus, e la visita all’Istituto italiano di cultura di Cracovia hanno contribuito a creare un clima di collaborazione e fiducia reciproca.
L’assessore Della Gatta ha sottolineato un vivo interesse manifestato non solo da parte degli operatori turistici polacchi, ma anche da esponenti di spicco del mondo istituzionale e religioso.
Questa attenzione riflette la crescente consapevolezza del potenziale offerto da Vasto e dalla Costa dei Trabocchi, capaci di soddisfare le aspettative di una clientela diversificata proveniente dall’Europa centro-orientale, desiderosa di esperienze autentiche e di scoperta culturale.
Il progetto si configura su due assi principali: la destagionalizzazione dei flussi turistici, incentivando la visita anche al di fuori dei periodi di punta, e la garanzia della continuità della tratta aerea Pescara-Cracovia, superando la scadenza dell’anno giubilare.
Per raggiungere questi obiettivi, si prevede un coinvolgimento attivo delle strutture ricettive e dei produttori locali, con l’obiettivo di creare offerte innovative che valorizzino le eccellenze del territorio.
L’iniziativa non si limita quindi alla mera promozione, ma mira a costruire un ecosistema turistico sostenibile e resiliente, capace di attrarre un turismo di qualità e di generare un impatto positivo sull’economia locale.
Il progetto ambisce a posizionare Vasto e la Costa dei Trabocchi come meta di riferimento per un turismo culturale e di scoperta, in grado di offrire esperienze uniche e memorabili per i visitatori polacchi.