mercoledì, 9 Luglio 2025
MilanoMilano EconomiaVernazza Autogru: 5 milioni per un...

Vernazza Autogru: 5 milioni per un futuro sostenibile

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Vernazza Autogru, leader nel settore del sollevamento, dei lavori aerei con piattaforme e dei trasporti eccezionali, proietta il proprio futuro su binari di sostenibilità, grazie a un significativo rafforzamento finanziario. Un investimento di 5 milioni di euro, erogato da Intesa Sanpaolo, sottolinea l’impegno reciproco per un modello di sviluppo che coniuga crescita economica e responsabilità ambientale, in linea con gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).Questa iniezione di capitale non rappresenta un semplice finanziamento, ma un riconoscimento del percorso di trasformazione intrapreso da Vernazza Autogru, un percorso che mira a ridefinire gli standard operativi del settore, con particolare attenzione al sollevamento tramite autogru telescopiche, un segmento strategico per l’azienda. Diego Vernazza, presidente e amministratore delegato, esprime profonda soddisfazione per questa partnership, consolidata da una storica collaborazione con Intesa Sanpaolo, che ha sempre sostenuto le iniziative più significative dell’azienda nel settore del sollevamento.Intesa Sanpaolo, forte del suo ruolo di banca territoriale, considera la sostenibilità non un optional, bensì un elemento imprescindibile per il successo a lungo termine delle imprese. Andrea Perusin, direttore regionale Piemonte Sud e Liguria, evidenzia come l’investimento in Vernazza Autogru sia coerente con questa visione, contribuendo a sostenere un’eccellenza italiana capace di competere a livello globale. L’azienda, infatti, si distingue per l’investimento continuo in innovazione tecnologica, nello sviluppo del capitale umano e nell’espansione sui mercati internazionali. L’operazione si inserisce in un quadro più ampio di supporto finanziario da parte di Intesa Sanpaolo alle imprese liguri, che ha già superato i 300 milioni di euro. Questo impegno tangibile è canalizzato attraverso strumenti finanziari avanzati, orientati verso obiettivi ambientali, sociali e di governance (ESG) e principi di economia circolare. Vernazza Autogru, quindi, non solo beneficia di un contributo economico, ma anche di un’esperienza e una competenza che favoriscono la transizione verso un modello di business più resiliente e responsabile, in grado di affrontare le sfide future e di creare valore condiviso per l’azienda, il territorio e l’ambiente. L’azienda si impegna ad utilizzare il finanziamento per modernizzare il parco macchine, ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività e promuovere l’adozione di pratiche sostenibili lungo tutta la catena del valore.

Ultimi articoli

Microcredito a Guglionesi: una svolta per l’economia locale

A Guglionesi, un'importante iniziativa volta a rafforzare il tessuto economico locale si concretizza con...

Abitare in Emilia-Romagna: tra crescita, sfide e nuove regole.

Prospettive abitative in Emilia-Romagna: un decennio di trasformazioni e sfide emergentiUn’analisi approfondita condotta dal...

Linda Yaccarino lascia X: un punto di svolta per la piattaforma.

Dopo un percorso intenso e denso di trasformazioni, l'esperienza di guida di Linda Yaccarino...

Trump attacca la Fed: 360 miliardi a rischio con i tassi alti.

L'affermazione, seppur concisa, racchiude in sé un'analisi economica più complessa e un potenziale impatto...

Ultimi articoli

Alleanze regionali: un fronte politico solido per il futuro.

La costruzione di un solido fronte politico nelle sei regioni in procinto di elezioni...

Ergastolo per Fandaj: fine di un processo doloroso per Vanessa

La Corte d’Assise di Treviso ha emesso oggi una sentenza definitiva che condanna Bujar...

Rischio turismo: risciò e golf car in protesta a Firenze

A Firenze, la tensione si manifesta con una protesta inusuale sotto le mura di...

La soggettività del tempo: come il cervello lo percepisce.

La percezione del tempo è un'esperienza profondamente soggettiva, plasmata da fattori psicologici, culturali e...

Truffa assicurativa: terremoto a Santa Maria Capua Vetere

L'aula di Santa Maria Capua Vetere è il palcoscenico di un'udienza preliminare che scuote...
- Pubblicità -
- Pubblicità -