martedì, 1 Luglio 2025
VeneziaVenezia CronacaVilla Della Torre e Palazzo Te:...

Villa Della Torre e Palazzo Te: un dialogo rinascimentale tra arte e gusto.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Villa Della Torre e Fondazione Palazzo Te: un dialogo rinascimentale che si fa ancora più intenso. Due eccellenze del patrimonio italiano, custodi di storie parallele e di un’eredità artistica profondamente intrecciata, inaugurano un percorso di valorizzazione sinergico che va ben oltre la semplice collaborazione turistica. Villa Della Torre, gioiello architettonico di Fumane, eretta dalla famiglia Della Torre nel cuore del Quattrocento e Cinquecento, oggi dimora nobile di proprietà del Gruppo Marilisa Allegrini, si affianca a Palazzo Te, a Mantova, capolavoro del manierismo rinascimentale e testimonianza del genio di Giulio Romano, figura chiave nel consolidamento di questa affinità.La connessione tra i due palazzi non è casuale. Si tratta di un’eco storica e stilistica che risuona attraverso l’uso sapiente del prospettico, il ritmo materico del bugnato, la suggestione delle peschiere e la presenza di elementi grotteschi, tutti elementi che contribuiscono a definire un’estetica condivisa. Questo legame si traduce oggi in una visione congiunta, volta a offrire un’esperienza culturale innovativa e a riscoprire la ricchezza del territorio.L’iniziativa si articola su due assi principali. Il primo, di natura enogastronomica, si evolve rispetto alle precedenti iniziative. Il Gruppo Marilisa Allegrini, proprietario di Villa Della Torre, propone nuove edizioni limitate dei suoi vini pregiati – Valpolicella Classico Superiore, Lugana e Amarone – impreziosite da riproduzioni d’arte degli affreschi più iconici di Palazzo Te: la Camera dei Giganti, la Camera di Amore e Psiche e la misteriosa Camera del Sole e della Luna. Questo connubio tra arte, storia e gusto offre un’immersione sensoriale unica, valorizzando sia il vino che il patrimonio artistico.Il secondo pilastro dell’iniziativa è un progetto concettuale e ludico, frutto dell’ingegno dell’artista Flaminia Veronesi. Si tratta del “Gioco del Ramarro”, un originale gioco da tavolo che simula un viaggio simbolico attraverso le sale di Palazzo Te e le raffinate ambientazioni di Villa Della Torre. Ispirato al classico gioco dell’oca, il percorso si snoda tra luoghi significativi, invitando i partecipanti a decifrare indizi e a scoprire i segreti che si celano tra le mura di questi due monumenti. Il nome scelto, “Ramarro”, rimanda a un elemento ricorrente nella decorazione di Palazzo Te, e si lega alla figura di Federico II Gonzaga, che lo utilizzò come emblema per celare un messaggio legato alle sue esperienze amorose, aggiungendo un ulteriore livello di mistero e suggestione all’esperienza di gioco.L’obiettivo primario è quello di stimolare un turismo di prossimità, incoraggiando la scoperta di un itinerario culturale inedito che accorcia le distanze tra Verona e Mantova, e soprattutto di promuovere una più ampia valorizzazione del patrimonio culturale italiano, attraverso un approccio innovativo e coinvolgente.

Ultimi articoli

Bambini e Madri Detenute: Unicef chiede più Case-famiglia

La tutela dei diritti dei bambini figli di madri detenute rappresenta una sfida complessa...

Genova, sorveglianza speciale a uomo legato a Cosa Nostra

In esecuzione di un decreto emesso dal Tribunale di Genova, su istanza della Procura...

Tragico annegamento nel fiume Oglio: morto giovane indiano

La comunità di Palazzolo sull'Oglio, in provincia di Brescia, è stata scossa da un...

Emergenza climatica: due morti, Italia sotto shock.

L'Italia intera si confronta con un'emergenza climatica sempre più pressante, manifestata ieri in due...

Ultimi articoli

Bambini e Madri Detenute: Unicef chiede più Case-famiglia

La tutela dei diritti dei bambini figli di madri detenute rappresenta una sfida complessa...

Genova, sorveglianza speciale a uomo legato a Cosa Nostra

In esecuzione di un decreto emesso dal Tribunale di Genova, su istanza della Procura...

Tragico annegamento nel fiume Oglio: morto giovane indiano

La comunità di Palazzolo sull'Oglio, in provincia di Brescia, è stata scossa da un...

Emergenza climatica: due morti, Italia sotto shock.

L'Italia intera si confronta con un'emergenza climatica sempre più pressante, manifestata ieri in due...

Smantellata Rete Criminale: Arrestati e Milioni di Euro Sequestrati

Un'operazione di portata eccezionale ha portato all'arresto di nove individui, sette in custodia cautelare...
- Pubblicità -
- Pubblicità -