sabato, 5 Luglio 2025
VeneziaVenezia EconomiaVillaggio Olimpico Cortina: Avanza la Costruzione,...

Villaggio Olimpico Cortina: Avanza la Costruzione, Puntuale e Sostenibile.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La realizzazione del Villaggio Olimpico e Paralimpico di Cortina d’Ampezzo avanza spedita, confermando la puntualità delle consegne e aprendo una nuova fase di allestimento delle infrastrutture comuni. La Società Infrastrutture di Milano-Cortina fornisce aggiornamenti che sottolineano un’operazione complessa, gestita con precisione e orientata a principi fondamentali di sostenibilità e flessibilità.Fabio Saldini, Commissario e Amministratore Delegato di Simico, evidenzia come il rispetto del cronoprogramma, cruciale per il successo dell’intero progetto, sia stato garantito grazie a un impegno collettivo e una logistica efficiente. La consegna delle mobile home, avvenuta entro la fine di giugno come precedentemente annunciato, rappresenta una pietra miliare significativa, a testimonianza della capacità di coordinamento tra i diversi attori coinvolti.L’approccio progettuale del Villaggio Olimpico e Paralimpico si distingue per la sua vocazione alla modularità, consentendo un adattamento alle esigenze specifiche dell’evento e una successiva riconversione degli spazi una volta terminata la competizione. La reversibilità, principio cardine del design, mira a minimizzare l’impatto ambientale e a favorire un utilizzo successivo delle strutture, riducendo al minimo gli sprechi e promuovendo un modello di sviluppo più responsabile. La sostenibilità, infine, permea ogni aspetto del progetto, dalla scelta dei materiali alla gestione delle risorse, con l’obiettivo di creare un villaggio a basso impatto ambientale e socialmente inclusivo.L’allestimento attuale comprende la realizzazione della mensa e della cucina, strutture complesse realizzate con moduli prefabbricati che ne velocizzano la costruzione e garantiscono un elevato standard qualitativo. Parallelamente, si stanno definendo gli spazi dell’ingresso principale della zona sud, concepito secondo un’architettura modulare che richiama le caratteristiche di altre due strutture temporanee principali. Queste ultime ospiteranno uffici, palestra, sale riunioni e ambulatori, configurandosi come elementi centrali del villaggio, pensati per rispondere alle esigenze operative dell’evento.L’impegno e la professionalità del team di Simico, guidato dal Commissario Saldini, emergono chiaramente in questa fase di realizzazione, testimoniando una dedizione costante e una capacità di problem solving che permettono di superare le sfide tipiche di un’operazione di tale portata. La soddisfazione espressa per il lavoro svolto riflette un orgoglio condiviso per il contributo che il team sta apportando alla realizzazione di un evento sportivo di rilevanza internazionale e alla creazione di un’eredità duratura per la comunità di Cortina d’Ampezzo.

Ultimi articoli

Piemonte: Hub Industriale e Urbano per il Futuro Europeo

Il Piemonte si proietta verso il futuro come hub strategico per la trasformazione industriale...

Saldi a Torino: più che sconti, un’esperienza da vivere.

L'avvio dei saldi estivi a Torino e nel Piemonte si presenta come un'opportunità cruciale...

Emergenza idrica nella Bassa Valle del Coghinas: razionamenti e disagi.

La Bassa Valle del Coghinas affronta una fase critica, caratterizzata da significative limitazioni nell’approvvigionamento...

Toma di Lanzo: celebrazioni e sapori alpini nel cuore del Piemonte.

Ritornano a illuminare il cuore dell'estate piemontese, l'11 e il 12, e il 18...

Ultimi articoli

Antonio Salines: un genio del teatro italiano, in prima visione su Rai 5

Domenica 6 luglio, Rai 5 offrirà in prima visione un documentario dedicato ad Antonio...

Molise, esempio virtuoso nella lotta all’influenza: alta copertura vaccinale

Il Molise si distingue a livello nazionale per un approccio proattivo nella prevenzione dell'influenza,...

USA e Italia: una partnership per la stabilità globale.

Nell'attuale panorama geopolitico, segnato da una miriade di crisi interconnesse – dalle tragiche emergenze...

Riforma Cittadinanza: Forze Italia e PD tra Ius Sanguinis e Ius Italiae

La discussione sulla riforma della cittadinanza italiana, attualmente al centro del dibattito parlamentare, si...

Montelone, Umbria: Matrimonio Esclusivo e Nuova Visione Turistica

Il piccolo borgo di Montelone di Spoleto, incastonato nel cuore verde dell'Umbria, si appresta...
- Pubblicità -
- Pubblicità -