Il Gran Premio di Francia di MotoGP ha subito un drastico cambiamento di piani a causa della pioggia intermittente, che ha costretto i piloti a adattarsi in modo rapido e intelligente per poter proseguire la gara. Tra questi il francese Johann Zarco su Honda LCR si è distinto non solo per l’abilità tecnica ma anche per un puro istinto vincitore, portando a casa la vittoria della gara. Nonostante le condizioni di pista continue a cambiare, marcando la differenza tra gomme da asciutto e quelle da bagnato, Zarco è riuscito ad essere al comando quasi ininterrottamente per gran parte del Gran Premio. Ecco perché è stata una gara assolutamente emozionante ed eterogenea che ha visto i piloti affrontare la pioggia torrenziale più e meno bene, ma in ogni caso con una grande professionalità.Il campione Marquez su Ducati del team ufficiale non si è saputo contrapporre al francese, dovendo accontentarsi della seconda piazza a causa di alcuni errori che hanno rallentato la sua corsa verso il successo. Ecco perchè questa gara non andrà a lasciare alcuna indifferenza tra i tifosi del mondo dei motori.Ecco invece le altre classifiche: Terzo posto al Gresini di Fermin Aldeguer che è riuscito a portare la sua Ducati a casa, davanti alla Ducati ufficiale di Enea Bastianini.