back to top
giovedì, 8 Maggio 2025
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomeNewsVodafone e Fastweb: nuovi dati di crescita con servizi a valore aggiunto...

Vodafone e Fastweb: nuovi dati di crescita con servizi a valore aggiunto in aumento del 9,2%

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il processo di convergenza tra Fastweb e Vodafone Italia continua a registrare progressi significativi. I dati relativi al segmento residenziale, caratterizzato da una pressione competitiva elevata, mostrano un trend di contrazione dei ricavi complessivi del 2,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tuttavia, i ricavi generati dai servizi oltre il core evidenziano una crescita costante, confermando l’orientamento verso soluzioni che offrono un maggiore valore aggiunto.I clienti mobili si attestano a 15 milioni e 932 mila unità (-2,6%), mentre quelli fissi sono pari a 4 milioni e 715 mila (-4,2%). Allo stesso tempo, il lancio di Fastweb Energia ha registrato un aumento del 15% dei clienti rispetto alla fine del 2023.Il segmento Business Unit Enterprise registra una crescita del 2,7% nei ricavi complessivi, mentre i servizi a valore aggiunto derivanti dall’offerta di soluzioni basate sul Cloud, l’IoT, la cybersecurity e le reti private mobili (MPN) hanno aumentato del 9,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.La Business Unit Wholesale ha registrato un aumento del 34,4% delle linee a banda ultralarga fornite agli altri operatori nazionali, con oltre 968 mila linee attive. Il segmento CoopVoce sulla rete di Vodafone Italia è in fase di accelerazione.I ricavi si attestano a 164 milioni, in flessione del 4,1% a causa della focalizzazione su servizi core e la conseguente dismissione di alcune attività a bassa marginalità. Gli investimenti nella rete mobile 5G raggiungono il 78% di copertura della popolazione nazionale, mentre quella in fibra FTTH tocca il 52% del territorio nazionale.Inoltre, anche sotto l’aspetto della sostenibilità, Fastweb+Vodafone ha confermato la strategia ESG del gruppo Swisscom e ha fissato l’obiettivo ambizioso di diventare Net Zero Carbon entro il 2035. L’impegno crescente nella digitalizzazione inclusiva grazie ai corsi gratuiti della Fastweb Digital Academy e un impegno deciso nella lotta contro la violenza di genere.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -