martedì, 8 Luglio 2025
CulturaWest Side Story: Un Musical Rinasce...

West Side Story: Un Musical Rinasce in una Piscina Abbandonata

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un’immersione inattesa, un West Side Story che si libera dalle catene dell’iconografia newyorkese per risorgere in un luogo dimenticato, una piscina abbandonata che muta in palcoscenico di un dramma pulsante. La visione registica di Damiano Michieletto non si limita a riproporre il classico musical di Leonard Bernstein, ma ne reinventa l’essenza, offrendo una lettura inedita e profondamente toccante.La storia d’amore proibita tra Maria e Tony, eco lontana della tragedia shakespeariana di Romeo e Giulietta, si dispiega in un ambiente desolato che amplifica la carica emotiva della narrazione. Lontano dalle luci abbaglianti e dai grattacieli scintillanti della New York degli anni Cinquenta, la vicenda si radica in un contesto di marginalità e abbandono, esaltando la fragilità dei suoi protagonisti e l’incomunicabilità tra le bande rivali.La prima rappresentazione, il 5 luglio al Caracalla Festival, è stata un trionfo. Il pubblico, rapito dalla forza espressiva del cast, ha assistito a una performance intensa, caratterizzata da un ritmo incalzante, dialoghi incisivi e una profonda interpretazione dei brani iconici di Bernstein. “Maria”, struggente inno all’amore innocente, “Somewhere”, sognante ricerca di un rifugio, “America”, riflessione amara sulle promesse e le disillusioni dell’emigrazione, “I Feel Pretty”, esuberante celebrazione della femminilità, risuonano con una potenza nuova, amplificata dalla suggestiva scenografia e dall’abilità interpretativa dei cantanti e ballerini.Ma è la coreografia a elevare lo spettacolo a un livello superiore. Movimenti fluidi e vigorosi, passi di danza che esprimono rabbia, speranza, amore e disperazione, creano un linguaggio visivo potente e coinvolgente. L’apice di questa esplosione coreografica è rappresentato dal Mambo, un turbine di energia e passione che vede sessanta ballerini invadere il palcoscenico. La sorpresa del bis, l’inaspettato ritorno di questa sequenza, ha scatenato un’ovazione scrosciante, suggellando un’esperienza teatrale indimenticabile, una rilettura innovativa di un capolavoro che continua a emozionare e a interrogare il pubblico di ogni generazione.

Ultimi articoli

Simone Cristicchi: un tour tra passato, presente e nuove sonorità.

Il palcoscenico si rivela un laboratorio, un luogo di metamorfosi più che di mera...

Venezia e il Trauma: un Viaggio nell’Anima di Di là dal Fiume

Richard Cantwell, un colonnello dell'esercito statunitense costellato di onorificenze, incarnazione di una virilità logorata...

Rifugio serale: serie TV, streaming e nuovi successi da non perdere.

L'afa estiva, un manto soffocante che avvolge le città, può generare un desiderio di...

Viva la Vida: Cultura e Resilienza al Festival Il libro possibile

Un grido di speranza che risuona in un’epoca segnata da fragilità, un monito a...

Ultimi articoli

Tragico crollo a Terracina: una giovane donna perde la vita.

Una tragedia ha scosso la comunità di Terracina, in provincia di Latina, con la...

Tragedia a Terracina: crolla ristorante, morta sommelier

La comunità di Terracina è stata scossa da una tragedia inattesa: la scomparsa di...

Tragedia a Terracina: crollo ristorante, una giovane donna muore

La comunità di Terracina è addolorata e sconvolta dalla perdita di una giovane donna,...

Incendio a Roma Arvalia: fiamme alte e viabilità interrotta

Un'emergenza ambientale di notevole impatto sta mettendo a dura prova il Municipio XI Roma...

Europeo Femminile: Delusione e Speranza per l’Italia

L'Europeo femminile si è rivelato un banco di prova arduo per l'Italia, con un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -