giovedì, 10 Luglio 2025
MilanoMilano EconomiaWinter Games 2026: Confcommercio coinvolge gli...

Winter Games 2026: Confcommercio coinvolge gli studenti lombardi

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Confcommercio Lombardia e l’Ufficio Scolastico Regionale hanno formalizzato un accordo strategico, intitolato “Winter Games 2026… It’s time”, un progetto pensato per coinvolgere attivamente gli studenti lombardi in preparazione ai Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026. L’iniziativa, presentata presso la Fondazione Milano Cortina, si inserisce all’interno del più ampio “Education Programme Gen26”, un’iniziativa volta a sfruttare l’impatto culturale ed educativo dei Giochi.L’accordo va ben oltre una semplice preparazione all’evento sportivo; esso mira a plasmare le competenze e la visione dei giovani, costruendo un ponte tra il mondo scolastico e le dinamiche del terziario, con particolare attenzione al tessuto imprenditoriale regionale. Davide Garufi, presidente del gruppo giovani di Confcommercio Lombardia, sottolinea come le nuove generazioni debbano essere protagoniste nell’ereditare e valorizzare l’unicità dei Giochi Invernali, non solo come manifestazione sportiva di eccellenza, ma come piattaforma di incontro tra culture, di crescita personale e di scambio di esperienze. L’auspicio è che questo scambio promuova valori fondamentali come l’amicizia, la solidarietà e la comprensione reciproca, elementi cruciali per la formazione di cittadini responsabili e consapevoli, capaci di affrontare le sfide del futuro con spirito critico e apertura mentale.Giovanna Mavellia, segretario generale di Confcommercio Lombardia, evidenzia come la firma del protocollo rappresenti un passo fondamentale per rafforzare la collaborazione tra scuola e mondo del lavoro, creando sinergie innovative che favoriscano l’apprendimento pratico e l’orientamento professionale. L’obiettivo è stimolare l’interesse e la vocazione imprenditoriale nei giovani, offrendo loro la possibilità di confrontarsi con testimonianze dirette di imprenditori di successo e di acquisire competenze specifiche in settori ad alta crescita occupazionale. Si tratta di un percorso formativo mirato a fornire gli strumenti necessari per affrontare con successo il percorso universitario o l’ingresso nel mercato del lavoro, con un focus particolare sulle opportunità offerte dal comparto terziario, un settore chiave per lo sviluppo economico e sociale della Lombardia. L’iniziativa, quindi, si propone come un vero e proprio investimento sul futuro, volto a creare una nuova generazione di imprenditori consapevoli, preparati e desiderosi di contribuire alla crescita sostenibile della regione.

Ultimi articoli

Unicredit traina Piazza Affari: ripresa e nuove ambizioni.

L'incertezza che ha caratterizzato i mercati globali nelle settimane precedenti ha trovato una temporanea...

Cuccaro alla guida del Portuale Tirreno: svolta strategica per la Campania.

La recente nomina di Eliseo Cuccaro a presidenza dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar...

Magna Grecia Cable: il Mediterraneo diventa porta digitale europea

Il Mediterraneo, crocevia storico di culture e commerci, si appresta a diventare un nodo...

La Russa eletto presidente ACI: una nuova era per il motorismo italiano

L'Assemblea Nazionale dell'Automobile Club d'Italia (ACI) ha sancito un passaggio significativo nella sua storia...

Ultimi articoli

Lazza e la mamma: Emozioni e Regalo Iconico a San Siro

L'emozione ha invaso San Siro, illuminato da una luce vibrante, quando, durante il primo...

Centenario Posillipo: Sport, Valori e Orgoglio Napoletano

La celebrazione del centenario del Circolo Nautico Posillipo a Napoli si è configurata come...

Bocchetti all’Atalanta U23: un progetto per il futuro.

L'Atalanta, con uno sguardo rivolto al futuro e alla formazione dei giovani talenti, ha...

Sinner a Wimbledon: trionfo e semifinale da sogno contro Djokovic

Jannik Sinner, sfidando le premesse di una condizione fisica non ottimale, ha incantato il...

Macchina di Santa Rosa: un Giubileo di fede e arte a Viterbo.

Il culmine di un lavoro certosino, orchestrato dalla ditta Fiorillo, ha visto il completamento...
- Pubblicità -
- Pubblicità -