domenica, 4 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeNewsXi Jinping in visita in Russia: nuova svolta nel partenariato strategico tra...

Xi Jinping in visita in Russia: nuova svolta nel partenariato strategico tra Pechino e Mosca?

- Pubblicità -

Il presidente cinese Xi Jinping si recherà in visita ufficiale in Russia dal 7 al 10 maggio, gettando le basi per un rinnovato partenariato strategico tra i due paesi. Questa mossa rappresenta una svolta significativa nella politica estera di Pechino, che dopo anni di enfasi sulla Via della Seta, sembra essere interessata a rafforzare i legami con Mosca.La conferma della partecipazione di Xi Jinping alle celebrazioni del 9 maggio dell’80° anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista nella Seconda guerra mondiale, riveste un significato particolare. Questo evento storico rappresenta il culmine delle azioni militari dei sovietici durante la Grande Guerra Patriottica, e l’odierno Cremlino è desideroso di celebrare questo trionfo della democrazia e della libertà contro le forze dell’odio razziale e del nazionalismo estremo.La visita di Xi Jinping in Russia si inserisce nel contesto delle recenti mosse diplomatiche dei due paesi. Le trattative per il gasdotto Power of Siberia, il progetto di costruzione della ferrovia Baltico-Mar Baltico (Balt-Mari) e la collaborazione nella regione dell’Arco del Pacifico sono solo alcuni esempi delle iniziative intraprese dai due paesi. La visita rappresenta un passo importante verso l’intensificarsi di queste relazioni.La presenza cinese al memoriale della vittoria sulla Germania nazista sottolinea anche la volontà di Xi Jinping di rafforzare i legami storici e culturali tra le due nazioni. Infatti, le celebrazioni del 9 maggio si tradurranno in un momento di riflessione congiunta per tutti gli esponenti internazionali presenti alle cerimonie.Durante la visita, è probabile che i due leader discutano della cooperazione economica e militare, nonché delle questioni globali. La Russia, membro della SCO (Organizzazione di Cooperazione di Shanghai) unita alla Cina come suo presidente permanente, spera in questo modo di rafforzare la sua posizione diplomatica nella regione dell’Estremo Oriente e nel continente africano.Inoltre, l’incontro tra Xi Jinping e Putin darà anche l’opportunità ai due leader di discutere sulla questione ucraina. Mentre Mosca sembra disposta a mantenere le posizioni in transito per il 2024, Pechino preferisce adottare una strategia più diplomatica.Alla fine della visita, si spera che i due paesi possano siglare accordi significativi e intensificare la cooperazione tra loro. La presenza di Xi Jinping in Russia rappresenta un passo importante verso il rafforzamento del partenariato strategico tra i due paesi, gettando le basi per una cooperazione sempre più profonda sul piano economico, militare e politico.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -