sabato, 24 Maggio 2025
NewsZelensky chiede sanzioni più dure alla Russia: appello urgente all'Europa e USA

Zelensky chiede sanzioni più dure alla Russia: appello urgente all’Europa e USA

Pubblicato il

- Pubblicità -

La recente escalation di violenza, con ondate di attacchi missilistici Iskander e attacchi con droni che hanno colpito infrastrutture civili e militari a Kiev e in altre aree dell’Ucraina, ha spinto il Presidente Zelensky a sollecitare con urgenza una risposta internazionale più incisiva. L’appello, veicolato attraverso il suo canale Telegram, non si limita a una richiesta di cessate il fuoco, ma esprime una profonda frustrazione per il fallimento delle precedenti iniziative diplomatiche.Zelensky sottolinea come ogni nuovo bombardamento rafforzi la percezione globale che la persistenza del conflitto sia direttamente imputabile alle politiche aggressive di Mosca. Pur avendo presentato, in diverse occasioni, proposte concrete per un cessate il fuoco, inclusi accordi che avrebbero riguardato anche lo spazio aereo, queste sono state sistematicamente respinte, alimentando un ciclo di violenza apparentemente inarrestabile.L’auspicio del leader ucraino si concentra ora su un’intensificazione della pressione economica esercitata sulla Russia. Zelensky non esita a indicare che solo un pacchetto di sanzioni più ampio e mirato, capace di colpire settori strategici dell’economia russa, possa indurre Mosca a riconsiderare la sua posizione e a intraprendere un percorso di vera diplomazia, abbandonando la logica della forza. Questa richiesta di sanzioni più severe non si traduce in una semplice speranza, ma rappresenta un elemento cruciale, a suo dire, per la prosecuzione degli sforzi bellici ucraini e per la possibilità concreta di raggiungere una soluzione pacifica. L’appello si rivolge in particolare agli Stati Uniti e all’Europa, i principali partner dell’Ucraina, sollecitandoli a tradurre il sostegno dichiarato in azioni concrete e di forte impatto economico. Il messaggio conclusivo, permeato di gratitudine verso chi sostiene l’Ucraina, riflette la consapevolezza di un impegno collettivo necessario per affrontare questa crisi umanitaria e geopolitica.

Ultimi articoli

Favignana, aggressione brutale: arrestato un giovane.

24 maggio 2025 - 10:54 Favignana, un’isola di bellezza mediterranea, è stata teatro di un...

Guido Basile e Dora De Giovanni: una sede ANED per la memoria a Palermo.

24 maggio 2025 - 11:31 La memoria di Guido Vittoriano Basile, avvocato palermitano strappato alla...

Riqualificazione Ingrassia: 26 milioni per un Ospedale Moderno a Palermo

24 maggio 2025 - 10:15 L'approvazione del progetto di riqualificazione del presidio ospedaliero Ingrassia, situato...

L’Aquila: Innovazione Digitale per Comunicare al Meglio con i Cittadini

24 maggio 2025 - 09:37 Potenziare la Narrazione Pubblica: L'Aquila Hub di Innovazione Digitale per...
- Pubblicità -