mercoledì, 2 Luglio 2025
AnconaAncona EconomiaZero morti sul lavoro, un diritto...

Zero morti sul lavoro, un diritto fondamentale che richiede un impegno costante per la sicurezza e la salute degli operai

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Zero morti sul lavoro è un obiettivo ambizioso, ma non irraggiungibile. È un diritto fondamentale per ogni lavoratore uscire dalla propria casa la mattina e tornarvi sereni e saldi alla sera, senza dover temere di essere coinvolto in incidenti o tragedie sul luogo di lavoro. È il nostro impegno costante, quello di proteggere le vite umane e garantire un ambiente di lavoro sicuro e salutare. Nell’ultimo incontro con il Governo abbiamo notato alcuni passaggi significativi avanti verso le nostre richieste: è stato accettata l’idea di creare un tavolo di lavoro con la Presidenza del Consiglio e modifiche alle gare al massimo ribasso per contrastare gli appalti a cascata. È un progresso significativo, ma dobbiamo accelerare la nostra azione perché le statistiche sugli incidenti sono ancora troppo elevate. Il problema degli salari è uno dei nostri punti di forza. L’idea che attraverso il rinnovo dei salari si possa dare un impulso importante alla strategia economica europea, da parte di personalità quali Mario Draghi, ci sembra illuminante. Non dobbiamo dimenticare questo punto cruciale e associarlo alle nostre richieste per far sapere che i nostri scioperi non sono atti a destabilizzare l’economia ma a recuperare il potere d’acquisto attraverso la detassazione dei contratti di lavoro ed un rilancio della contrattazione del secondo livello. È giunto il momento di lavorare insieme per tutelare le nostre vite e garantire una crescita sana e sicura per tutti.

Ultimi articoli

Alta Velocità Adriatica: Svolta per le Marche e la Costa

La designazione di un Commissario Straordinario per la linea ferroviaria Adriatica rappresenta un punto...

Mosciolo: riapre la stagione, ma con un campanello d’allarme.

La decisione della Consulta regionale della pesca delle Marche apre ufficialmente la stagione di...

Cambio al vertice Ebam Marche: Bartolucci guida l’artigianato regionale

Rinnovi alla guida di Ebam Marche: un cambio di testimone per sostenere l'artigianato regionaleUn...

Ciip Ascoli: Premio ARERA e 70 Anni di Eccellenza nell’Acqua

Ciip S.p.A., operante nel territorio ascolano, consolida il suo ruolo di eccellenza nella gestione...

Ultimi articoli

Floridia, infante ferito: indagini sulla dinamica e contesto familiare.

La comunità di Floridia è scossa da un evento drammatico che ha visto protagonista...

Gauff Shock: Eliminata al primo turno a Wimbledon

L'inattesa eliminazione di Coco Gauff, numero 2 al mondo e fresca vincitrice del Roland...

Djokovic vince a Wimbledon: un passo verso il record storico.

L’edizione 2024 di Wimbledon si è inaugurata con una vittoria, apparentemente agevole ma densa...

Musetti a Wimbledon: Fragilità Fisica e un Corpo Provato

La prestazione di Lorenzo Musetti a Wimbledon, conclusasi con l'eliminazione al primo turno contro...

Casamicciola, la frana e il dolore: un anno dopo, ancora interrogativi.

Il 26 novembre 2022, l'isola d'Ischia fu teatro di una catastrofe che si manifestò...
- Pubblicità -
- Pubblicità -