Un padre vedovo si trova ad affrontare la difficile sfida di crescere due figli adolescenti con personalità e aspirazioni molto diverse: uno brillante studente che sogna di frequentare la Sorbona e l’altro più incline allo sport e alla ricerca della propria identità. Tuttavia, la situazione si complica quando il secondo figlio cade vittima delle influenze negative di gruppi estremisti di destra, passando dall’entusiasmo per il tifo ultrà allo stadio alla violenza contro gli immigrati per strada. Questo drammatico sviluppo mette in luce il ruolo cruciale della paternità nel guidare i giovani lungo un percorso positivo e proteggerli dalle ideologie violente che possono minacciare il loro futuro. Un intenso dramma familiare raccontato nel film “Noi e Loro” (Jouer avec le feu) diretto dalle sorelle Muriel e Delphine Coulin, presentato in concorso all’ultima Mostra del Cinema di Venezia con interpretazioni magistrali di Vincent Lindon, vincitore della Coppa Volpi, e dei due figli interpretati da Benjamin Voisin e Stefan Crepon. Basato sul romanzo pluripremiato “Quello che serve di notte” di Laurent Petitmangin, pubblicato in Italia da Mondadori, il film arriva al cinema a partire dal 27 febbraio distribuito da I Wonder Pictures.
“Noi e Loro”: il difficile percorso di un padre vedovo nell’affrontare le sfide dei figli adolescenti tra sogni e violenze.
Date: