back to top
giovedì, 8 Maggio 2025
HomeAmbiente e territorio

XXXI Edizione primaverile dedicata a “Il giardino possibile: biodiversità, natura e buone pratiche”

Da venerdì 28 aprile a lunedì 1 maggio 2023 dalle 10.00 alle 18.00 torna al Castello e Parco di Masino, Bene del FAI a Caravino (TO), la mostra mercato “Tre giorni per il giardino”, tra i più prestigiosi e rinomati appuntamenti annuali dedicati al florovivaismo nel nostro Paese. L’evento, quest’anno dedicato alla biodiversità, offrirà l’opportunità di incontrare i più qualificati vivaisti italiani e stranieri, che esporranno le migliori collezioni di...

XXXI Edizione primaverile dedicata a “Il giardino possibile: biodiversità, natura e buone pratiche”

Da venerdì 28 aprile a lunedì 1 maggio 2023 dalle 10.00 alle 18.00 torna al Castello e Parco di Masino, Bene del FAI a Caravino (TO), la mostra mercato “Tre giorni...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

XXXI Edizione primaverile dedicata a “Il giardino possibile: biodiversità, natura e buone pratiche”

Da venerdì 28 aprile a lunedì 1 maggio 2023 dalle 10.00 alle 18.00 torna al Castello e Parco di Masino, Bene...

Progetti per la promozione del territorio dei cinque laghi della Collina morenica di Ivrea

Partire subito con progetti di promozione del territorio dei Cinque Laghi della Collina morenica di Ivrea. È la richiesta di Coldiretti Torino per la...

Progetti per la promozione del territorio dei cinque laghi della Collina morenica di Ivrea

Partire subito con progetti di promozione del territorio dei Cinque Laghi della Collina morenica di Ivrea. È la richiesta di Coldiretti Torino per la...

Andrate: Domenica 5 giugno “Gaia… Il tempo stringe!”, serata finale con cinema, musica e nordik walking

Domenica 5 giugno al Campo Base UISP La meridiana (Regione Favà 2) di Andrate (TO), ultimo appuntamento con la rassegna cinematografica "GAIA... Il tempo...

Andrate: Domenica 5 giugno “Gaia… Il tempo stringe!”, serata finale con cinema, musica e nordik walking

Domenica 5 giugno al Campo Base UISP La meridiana (Regione Favà 2) di Andrate (TO), ultimo appuntamento con la rassegna cinematografica "GAIA... Il tempo...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Piemonte attrae nuove imprese. Italvolt realizzerà la prima Gigafactory a Scarmagno

Italvolt investirà nel Canavese e realizzerà nell’area ex Olivetti di Scarmagno la prima Gigafactory, un impianto dedicato alla produzione e allo stoccaggio di batterie...

Il Piemonte attrae nuove imprese. Italvolt realizzerà la prima Gigafactory a Scarmagno

Italvolt investirà nel Canavese e realizzerà nell’area ex Olivetti di Scarmagno la prima Gigafactory, un impianto dedicato alla produzione e allo stoccaggio di batterie...

Taglio del nastro per l’apertura del raccordo tra Parco Dora Baltea e Piazza Mascagni

Domenica 27 settembre 2020 alle ore 9:45, presso l'area del Parco Dora Baltea, sarà inaugurato l'ultimo tratto di strada (tra Via Alberton e Piazza...

Taglio del nastro per l’apertura del raccordo tra Parco Dora Baltea e Piazza Mascagni

Domenica 27 settembre 2020 alle ore 9:45, presso l'area del Parco Dora Baltea, sarà inaugurato l'ultimo tratto di strada (tra Via Alberton e Piazza...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da leggere

XXXI Edizione primaverile dedicata a “Il giardino possibile: biodiversità, natura e buone pratiche”

Da venerdì 28 aprile a lunedì 1 maggio 2023 dalle 10.00 alle 18.00 torna al Castello...

XXXI Edizione primaverile dedicata a “Il giardino possibile: biodiversità, natura e buone pratiche”

Da venerdì 28 aprile a lunedì 1 maggio 2023 dalle 10.00 alle 18.00 torna al Castello...

Progetti per la promozione del territorio dei cinque laghi della Collina morenica di Ivrea

Partire subito con progetti di promozione del territorio dei...

Progetti per la promozione del territorio dei cinque laghi della Collina morenica di Ivrea

Partire subito con progetti di promozione del territorio dei...
- Pubblicità -
- Pubblicità -