- Pubblicità -
HomeAmbiente

Non c’è più tempo: L’emergenza climatica nelle immagini dell’Agence France-Presse

Acqua, Terra, Aria, Fuoco: evoca i quattro elementi, per comprendere meglio lo stato di salute del nostro Pianeta, la mostra Non c’è più tempo...
- Pubblicità -

Dopo gli avvistamenti ad Arvier, riunione tecnica per la gestione della presenza del lupo

A seguito di esemplari di lupo nel territorio di Arvier, questa mattina si è tenuta una riunione nella locale stazione forestale tra i referenti...

Proclamati i vincitori della XIV edizione del Concorso “Fotografare il Parco”

Oltre 3.300 immagini hanno partecipato alla competizione nel 2020. Si è conclusa la quattordicesima edizione del concorso internazionale “Fotografare il Parco”, organizzato dai Parchi Nazionali...

Giornata internazionale della Montagna. Tavola rotonda: “La Montagna dopo la pandemia”

La Giornata internazionale della Montagna ha le sue radici nel 1992, con l’adozione del capitolo 13 dell’Agenda 21 Managing Fragile Ecosystems: Sustainable Mountain Development...

Un futuro verde: la Valle d’Aosta e le piante

16 ottobre 2020, ore 17.00-19.30 presso la Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta La Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta prosegue con gli appuntamenti della...
- Pubblicità -

Dopo gli avvistamenti ad Arvier, riunione tecnica per la gestione della presenza del lupo

A seguito di esemplari di lupo nel territorio di Arvier, questa mattina si è tenuta una riunione nella locale stazione forestale tra i referenti...

Proclamati i vincitori della XIV edizione del Concorso “Fotografare il Parco”

Oltre 3.300 immagini hanno partecipato alla competizione nel 2020. Si è conclusa la quattordicesima edizione del concorso internazionale “Fotografare il Parco”, organizzato dai Parchi Nazionali...

Giornata internazionale della Montagna. Tavola rotonda: “La Montagna dopo la pandemia”

La Giornata internazionale della Montagna ha le sue radici nel 1992, con l’adozione del capitolo 13 dell’Agenda 21 Managing Fragile Ecosystems: Sustainable Mountain Development...

Un futuro verde: la Valle d’Aosta e le piante

16 ottobre 2020, ore 17.00-19.30 presso la Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta La Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta prosegue con gli appuntamenti della...
- Pubblicità -

Da leggere

Non c’è più tempo: L’emergenza climatica nelle immagini dell’Agence France-Presse

Acqua, Terra, Aria, Fuoco: evoca i quattro elementi, per...

Si inaugura la mostra “Fotografare il Parco” esposte alle Scuderie del Forte di Bard

Si terrà alle Scuderie del Forte di Bard (AO),...

Proclamati i vincitori del Concorso Internazionale Fotografare il Parco

Le foto premiate il 9 marzo a Palazzo Lombardia...

Torna la 59esima edizione di “Wildlife Photographer of the Year”

Il Forte di Bard ospita dal 3 febbraio al...

Grave rischio di slavine lungo le creste di confine

La situazione rimane invariata per la giornata di domenica,...
- Pubblicità -

Non c’è più tempo: L’emergenza climatica nelle immagini dell’Agence France-Presse

Acqua, Terra, Aria, Fuoco: evoca i quattro elementi, per...

Si inaugura la mostra “Fotografare il Parco” esposte alle Scuderie del Forte di Bard

Si terrà alle Scuderie del Forte di Bard (AO),...

Proclamati i vincitori del Concorso Internazionale Fotografare il Parco

Le foto premiate il 9 marzo a Palazzo Lombardia...

Torna la 59esima edizione di “Wildlife Photographer of the Year”

Il Forte di Bard ospita dal 3 febbraio al...

Grave rischio di slavine lungo le creste di confine

La situazione rimane invariata per la giornata di domenica,...