sabato 13 Settembre 2025
13.4 C
Aosta

Aosta Cronaca

Valle d’Aosta: 800€ per lavoratore nelle cooperative sociali

La Giunta regionale della Valle d'Aosta ha recentemente approvato un significativo intervento economico a sostegno delle cooperative sociali operanti nel territorio, un segnale tangibile...

Traforo del Monte Bianco: Valle d’Aosta tra sicurezza e legami transfrontalieri

La questione del Traforo del Monte Bianco e le sue inevitabili implicazioni per la Valle d'Aosta richiedono un approccio strategico e collaborativo, ben al...

Giornata delle Fortezze a Bard: un viaggio nella storia del Forte

Domenica 14 settembre, il Forte di Bard si fa custode della memoria, celebrando la Giornata Nazionale delle Fortezze con un'offerta di visite guidate gratuite,...

Alluvione Valle d’Aosta: aperta la finestra per i risarcimenti.

A seguito delle devastanti alluvioni che hanno colpito la Valle d'Aosta il 16 e il 17 aprile scorsi, la Regione ha aperto ufficialmente una...

Typicalp: Progetto Transfrontaliero per il Futuro dell’Allevamento

Il progetto "Typicalp", un'iniziativa strategica volta a potenziare la resilienza e la competitività delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) operanti nella complessa filiera...

Gran Paradiso-Vanoise: Un Modello di Cooperazione Alpina

Il legame transfrontaliero tra il Parco Nazionale del Gran Paradiso e il Parc national de la Vanoise, sancito da una storica gemellazione nel 1972,...

Discariche inerti: rinvio in Regione, tra controversie e nuove prospettive.

La questione della gestione e riorganizzazione delle discariche di inerti in regione, un tema di cruciale importanza per la sostenibilità ambientale e lo sviluppo...
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -