back to top
giovedì, 15 Maggio 2025
HomeAostaEconomia

Consegnata lettera di richiesta audizione: Cva affronta questioni finanziarie ed energetiche

Il Consiglio regionale si occupa di approfondire la situazione della società Cva, un'azienda specializzata nella produzione di energia rinnovabile e di proprietà dell'amministrazione regionale. Gli alti dirigenti di Cva hanno presentato una richiesta di audizione in quarta commissione per discutere della società e delle sue attività.La richiesta è stata avanzata attraverso una lettera firmata dal presidente di Cva, Marco...

Valle d’Aosta, il boom dei beni durevoli: +6,9% di spesa per oltre 217 milioni di euro

Nel 2024 la Valle d'Aosta registra una spinta significativa nella domanda di beni durevoli, con un aumento del 6,9% rispetto all'anno precedente e un totale di 217 milioni di euro spesi. Questa crescita si colloca tra le migliori performance...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Valle d’Aosta, il boom dei beni durevoli: +6,9% di spesa per oltre 217 milioni di euro

Nel 2024 la Valle d'Aosta registra una spinta significativa nella domanda di beni durevoli,...

La Valle D’Aosta: la destinazione sciistica italiana che batte tutti i record!

La Valle d'Aosta vive un momento di straordinaria affermazione nel settore turistico, con una crescita esponenziale delle presenze tra dicembre 2024 e marzo 2025...

Legge Vda critica su dati CVA in vendita: dubbi sull’uso dei dati riservati

Il caso CVA: nuove preoccupazioni sull'uso dei dati riservati Il gruppo consiliare della Lega Vda ha espresso forti dubbi sull'utilizzo dei dati sensibili dell'Azienda...

La Valle d’Aosta si conferma leader nella produzione di energia rinnovabile con dati eccezionali sui consumi e l’uso del suolo.

La Valle d'Aosta si conferma quale leader nazionale nella produzione di energia da fonti rinnovabili, attestandosi al 96% dei consumi energetici grazie all'importante contributo...

Sostenibilità in Valle d’Aosta: accordo Energy Release tra Cva, GSE e Cogne Acciai Speciali.

Nella Valle d'Aosta si è recentemente sottoscritto il primo accordo 'Energy Release', iniziativa innovativa promossa dal Ministero dell'Ambiente per incoraggiare le aziende a investire...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Rinnovo contratto lavoratori idraulico-forestali in Valle d’Aosta: sindacati e delegazione datoriale siglano accordo con...

02 dicembre 2024 - 15:45 La delegazione datoriale e le organizzazioni sindacali di categoria hanno recentemente siglato l'ipotesi di rinnovo del contratto integrativo per il...

Ristrutturazione ponte di Brissogne: lavori quasi completati nonostante ritardi causati da eventi atmosferici

04 dicembre 2024 - 09:58 I lavori di ristrutturazione e ammodernamento del ponte di Brissogne sono quasi giunti al termine, come annunciato dall'assessorato regionale ai...

“Un nuovo impianto di recupero di calore per l’efficienza energetica a Aosta”

05 dicembre 2024 - 14:04 Oggi è stata inaugurata una nuova struttura all'interno dello stabilimento della Cogne acciai speciali (Cas), un impianto di recupero di...

Nuova rotatoria lungo la SS 26 a Pont-Saint-Martin: finanziamento regionale per migliorare la viabilità.

05 dicembre 2024 - 16:56 La Regione Valle d'Aosta e l'amministrazione comunale di Pont-Saint-Martin hanno stretto una convenzione per la costruzione di una rotatoria lungo...

Gestione del traffico migliorata nella valle del Lys: semaforo all’avanguardia e interventi di manutenzione...

06 dicembre 2024 - 18:25 Nel pomeriggio di oggi, è stata introdotta in via sperimentale una nuova gestione del traffico lungo la strada regionale 44...

Neve abbondante sul Gran San Bernardo: contrasti tra Italia e Svizzera

07 dicembre 2024 - 19:08 Sulla maestosa catena montuosa del Gran San Bernardo, il candido manto di neve ricopre il versante svizzero, creando un'atmosfera incantata...

Autorizzazione accordo rinnovo contratto lavoro per personale idraulico-forestale e agrario

10 dicembre 2024 - 09:34 La delibera della giunta regionale ha dato il via libera all'autorizzazione per la firma dell'accordo finalizzato al rinnovo del contratto...

Inaugurata la moderna telecabina Couis1-Platta de Grevon a Pila

11 dicembre 2024 - 15:41 Sabato prossimo, 14 dicembre, verrà ufficialmente inaugurata e aperta al pubblico la moderna telecabina a dieci posti Couis1-Platta de Grevon,...

Protesta Ncc a Aosta contro decreti Salvini: appello per proteggere settore trasporti e turismo

12 dicembre 2024 - 11:51 Un gruppo di circa 30 autonoleggiatori Ncc si sono riuniti questa mattina sotto il palazzo regionale ad Aosta per partecipare...

“Potenziato servizio autobus per il Mercatino di Natale ad Aosta”

29 novembre 2024 - 12:51 Per agevolare l'afflusso di visitatori al Mercatino di Natale di Aosta, Trenitalia ha implementato ulteriori corse in autobus il sabato...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da leggere

Consegnata lettera di richiesta audizione: Cva affronta questioni finanziarie ed energetiche

Il Consiglio regionale si occupa di approfondire la situazione...

Valle d’Aosta, il boom dei beni durevoli: +6,9% di spesa per oltre 217 milioni di euro

Nel 2024 la Valle d'Aosta registra una spinta significativa...

La Valle D’Aosta: la destinazione sciistica italiana che batte tutti i record!

La Valle d'Aosta vive un momento di straordinaria affermazione...

Legge Vda critica su dati CVA in vendita: dubbi sull’uso dei dati riservati

Il caso CVA: nuove preoccupazioni sull'uso dei dati riservati...
- Pubblicità -
- Pubblicità -