back to top
giovedì, 15 Maggio 2025
HomeAostaEconomia

Consegnata lettera di richiesta audizione: Cva affronta questioni finanziarie ed energetiche

Il Consiglio regionale si occupa di approfondire la situazione della società Cva, un'azienda specializzata nella produzione di energia rinnovabile e di proprietà dell'amministrazione regionale. Gli alti dirigenti di Cva hanno presentato una richiesta di audizione in quarta commissione per discutere della società e delle sue attività.La richiesta è stata avanzata attraverso una lettera firmata dal presidente di Cva, Marco...

Valle d’Aosta, il boom dei beni durevoli: +6,9% di spesa per oltre 217 milioni di euro

Nel 2024 la Valle d'Aosta registra una spinta significativa nella domanda di beni durevoli, con un aumento del 6,9% rispetto all'anno precedente e un totale di 217 milioni di euro spesi. Questa crescita si colloca tra le migliori performance...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Valle d’Aosta, il boom dei beni durevoli: +6,9% di spesa per oltre 217 milioni di euro

Nel 2024 la Valle d'Aosta registra una spinta significativa nella domanda di beni durevoli,...

La Valle D’Aosta: la destinazione sciistica italiana che batte tutti i record!

La Valle d'Aosta vive un momento di straordinaria affermazione nel settore turistico, con una crescita esponenziale delle presenze tra dicembre 2024 e marzo 2025...

Legge Vda critica su dati CVA in vendita: dubbi sull’uso dei dati riservati

Il caso CVA: nuove preoccupazioni sull'uso dei dati riservati Il gruppo consiliare della Lega Vda ha espresso forti dubbi sull'utilizzo dei dati sensibili dell'Azienda...

La Valle d’Aosta si conferma leader nella produzione di energia rinnovabile con dati eccezionali sui consumi e l’uso del suolo.

La Valle d'Aosta si conferma quale leader nazionale nella produzione di energia da fonti rinnovabili, attestandosi al 96% dei consumi energetici grazie all'importante contributo...

Sostenibilità in Valle d’Aosta: accordo Energy Release tra Cva, GSE e Cogne Acciai Speciali.

Nella Valle d'Aosta si è recentemente sottoscritto il primo accordo 'Energy Release', iniziativa innovativa promossa dal Ministero dell'Ambiente per incoraggiare le aziende a investire...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

“Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2024: successo e innovazione nell’ecosistema imprenditoriale”

31 ottobre 2024 - 16:26 Inflant (InfLammasome Acting Novel Therapeutics) è un progetto rivoluzionario nel campo delle Life Sciences che si focalizza sullo sviluppo di...

Premio Valle d’Aosta per l’innovazione energetica: E.ge Energia vince la Start Cup Piemonte-Valle d’Aosta

31 ottobre 2024 - 13:42 Alla 20/a edizione della Start Cup Piemonte-Valle d'Aosta, svoltasi con grande successo presso l'Energy Center di Torino, è stato conferito...

Sciopero nazionale nel trasporto pubblico locale: vertenza per il rinnovo contratto collettivo. Situazione complessa...

30 ottobre 2024 - 14:02 Il prossimo venerdì 8 novembre sarà caratterizzato da uno sciopero nazionale nel settore del trasporto pubblico locale, indetto da Filt...

Accordo tra Cva Energie e Confindustria Valle d’Aosta per la sostenibilità ambientale

29 ottobre 2024 - 11:16 Cva Energie e Confindustria Valle d'Aosta hanno stretto un accordo per il biennio 2023-2024 per la fornitura di energia elettrica...

“Successo record per Pila Spa: bilancio 2023/2024 supera le aspettative”

28 ottobre 2024 - 13:25 L'assemblea degli azionisti di Pila Spa ha ratificato oggi il bilancio relativo all'esercizio 2023/2024, che segna un nuovo record per...

Programma operativo complementare per lo sviluppo della Valle d’Aosta: investimenti mirati e sfide future

28 ottobre 2024 - 12:42 La giunta regionale ha recentemente approvato un ambizioso programma operativo complementare (Poc) per il periodo 2014-2020, destinando ben 18,6 milioni...

Successo record al concorso dei mieli primaverili in Valle d’Aosta: 30a edizione con 70...

28 ottobre 2024 - 09:27 La partecipazione al concorso dei mieli primaverili nella Valle d'Aosta ha registrato un notevole successo nonostante la diminuzione della produzione....

“Mucche e toro maltrattati in Valle d’Aosta: corsa contro il tempo per trovare una...

26 ottobre 2024 - 14:53 Una gara contro il tempo si è scatenata per trovare una nuova dimora a 45 mucche e un toro che...

Programma forestale Valle d’Aosta: gestione sostenibile per la biodiversità e l’economia

25 ottobre 2024 - 12:01 Durante la presentazione del Programma forestale regionale della Valle d'Aosta, l'assessore Marco Carrel ha sottolineato l'importanza di un approccio strategico...

Laris: devastata torbiera, patrimonio naturale e antropico minacciato.

24 ottobre 2024 - 18:46 La realizzazione di un invaso di innevamento artificiale a Laris, attraverso sbancamenti e scavi che hanno coinvolto le acque del...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da leggere

Consegnata lettera di richiesta audizione: Cva affronta questioni finanziarie ed energetiche

Il Consiglio regionale si occupa di approfondire la situazione...

Valle d’Aosta, il boom dei beni durevoli: +6,9% di spesa per oltre 217 milioni di euro

Nel 2024 la Valle d'Aosta registra una spinta significativa...

La Valle D’Aosta: la destinazione sciistica italiana che batte tutti i record!

La Valle d'Aosta vive un momento di straordinaria affermazione...

Legge Vda critica su dati CVA in vendita: dubbi sull’uso dei dati riservati

Il caso CVA: nuove preoccupazioni sull'uso dei dati riservati...
- Pubblicità -
- Pubblicità -