back to top
HomeBard

Presentazione della guida “Forte di Bard. Alla scoperta della fortezza”

Si terrà giovedì 11 aprile, alle ore 17.00, nella sala conferenze della Biblioteca regionale ad Aosta, la presentazione della guida turistica Forte di Bard. Alla scoperta della fortezza. Si tratta della prima pubblicazione interamente dedicata al Forte, alla sua storia e ai suoi spazi, edita dall’Associazione Forte di Bard. La presentazione sarà introdotta dalla Presidente dell’Associazione Forte di Bard,...

Presentazione della guida “Forte di Bard. Alla scoperta della fortezza”

Si terrà giovedì 11 aprile, alle ore 17.00, nella sala conferenze della Biblioteca regionale ad Aosta, la presentazione della guida turistica Forte di Bard....
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Roberto Vecchioni ad Aosta classica al Forte di Bard

Roberto Vecchioni è il secondo grande artista protagonista della rassegna Aosta Classica al Forte...

Non c’è più tempo: L’emergenza climatica nelle immagini dell’Agence France-Presse

Acqua, Terra, Aria, Fuoco: evoca i quattro elementi, per comprendere meglio lo stato di salute del nostro Pianeta, la mostra Non c’è più tempo...

Si inaugura la mostra “Fotografare il Parco” esposte alle Scuderie del Forte di Bard

Si terrà alle Scuderie del Forte di Bard (AO), dal 16 marzo al 24 aprile l’esposizione delle foto vincitrici della diciassettesima edizione del concorso...

Al Forte di Bard le foto iconiche di Martine Franck

L’ambiziosa opera fotografica di Martine Franck (1938-2012) e la sua sincera attrazione per gli esseri umani – la gioia dell’infanzia, i ritratti di lavoratori, le...

Modena City Ramblers in concerto sabato 27 aprile al Forte di Bard

I Modena City Ramblers portano al Forte di Bard il loro Altomare Tour 2023/2024. L’appuntamento è per sabato 27 aprile 2024, alle ore 21.00, nella...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Luci di Natale al Forte di Bard dall’8 dicembre

Tutte le sere torna la magia del video mapping, nuovo spettacolo di luci e suoni dal titolo "La Valle incantata". Torna dopo il successo della...

Gustav Klimt, le avventure di un capolavoro

Forte di Bard. Valle d’Aosta 1° dicembre 2023 – 10 marzo 2024. Il Forte di Bard presenta un appuntamento speciale nell’ambito della sua stagione espositiva...

La tradizione dei Santoun di Arles al Forte di Bard

Dal 25 novembre esposto un antico presepe provenzale. S’inaugurano anche i presepi nel Borgo medievale. Durante il periodo delle festività natalizie il Forte di Bard...

Mostra Carlo Mollino. Paesaggi inclinati. Fotografie di Armin Linke

Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa, il Forte di Bard dedica una mostra a Carlo Mollino (Torino, 1905-1973), architetto e designer tra le personalità più...

La Bagna Caöda di Faule al Forte di Bard

Prosegue la collaborazione tra Forte di Bard, Comune e Pro loco di Faule (Cuneo): sabato 18 novembre 2023 è in programma una serata gastronomica dedicata...

I film del Trento Film Festival al Forte di Bard

Una ricca selezione delle pellicole protagoniste alle ultime due edizioni del Trento Film Festival verrà presentata ai visitatori del Forte di Bard nell’ambito di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da leggere

Presentazione della guida “Forte di Bard. Alla scoperta della fortezza”

Si terrà giovedì 11 aprile, alle ore 17.00, nella...

Roberto Vecchioni ad Aosta classica al Forte di Bard

Roberto Vecchioni è il secondo grande artista protagonista della...

Non c’è più tempo: L’emergenza climatica nelle immagini dell’Agence France-Presse

Acqua, Terra, Aria, Fuoco: evoca i quattro elementi, per...

Si inaugura la mostra “Fotografare il Parco” esposte alle Scuderie del Forte di Bard

Si terrà alle Scuderie del Forte di Bard (AO),...

Al Forte di Bard le foto iconiche di Martine Franck

L’ambiziosa opera fotografica di Martine Franck (1938-2012) e la sua...
- Pubblicità -
- Pubblicità -