domenica 28 Settembre 2025
21.2 C
Comune di Bari

Bari Cultura

Archè. Acqua: un viaggio nella storia di Taranto

L’acqua, linfa vitale che permea la storia e la cultura, si manifesta come fulcro di un’esposizione di straordinaria risonanza presso il Museo Archeologico Nazionale...

Tano Festa a Foggia: una mostra inedita su un genio dimenticato.

La galleria d'arte contemporanea di Foggia si appresta ad accogliere, a partire dall’11 ottobre, un’esposizione monografica dedicata a Tano Festa, figura poliedrica e complessa...

Archè: L’Acqua, Origine e Memoria nel Sud del Mediterraneo

Archè: L'Acqua, Origine e Memoria nel Mediterraneo MeridionaleIl Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MArTA) apre le sue porte il 26 settembre con “Archè: L'Acqua,...

Teatro a Taranto: la Stagione Periferie tra identità e memoria.

La stagione "Periferie" della compagnia Crest, ospitata al TaTÀ di Taranto, si configura come un affresco vibrante e coraggioso del teatro italiano contemporaneo. Dal...

Brignano e i 7 Re: un’utopia di pace ispirata a Numa Pompilio

L'auspicio di un mondo governato da figure simili a Numa Pompilio, anziché da spiriti bellicosi come Tullo Ostilio o dalla tirannia di Tarquinio il...

Lectorinfabula: ventuno anni di cultura diffusa tra le grotte e i borghi baresi.

Lectorinfabula, il festival europeo di cultura diffusa, celebra la sua ventunesima edizione con una mappa di eventi che si estende su ventidue comuni della...

Kotè celebra Lucio Dalla: un’anima in mostra a Taranto

"L'eco di una voce, i volti di un'anima: Kotè celebra Lucio Dalla a Taranto"La vibrante eredità di Lucio Dalla, cantautore che ha saputo intessere...
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -