cityfood
cityeventi
domenica 16 Novembre 2025

Cieli Gemelli: Arte, Dualità e Riflessioni a Molfetta

Domenica 5 ottobre, alle ore 18, la Sala dei Templari di Molfetta si aprirà al pubblico per accogliere "Cieli Gemelli", una mostra collettiva che...

Bolle, Albano e Manni: Una Serata di Danza al Teatro alla Scala

Una serata di sublime eleganza ha illuminato il palco del Teatro alla Scala, un’occasione di incontro tra generazioni e stili nella celebrazione del Trittico...

Barocco e Neobarocco: Un Dialogo d’Arte a Francavilla Fontana

Il Castello Imperiali di Francavilla Fontana (Brindisi) si appresta a divenire epicentro di un'esposizione museale di straordinaria portata: "Barocco e Neobarocco, da Rubens a...
- Pubblicità -

Gravina Capitale Cultura 2028: La Visione di De Ruggieri

Gravina in Puglia ambisce a diventare Capitale Italiana della Cultura 2028, un percorso di trasformazione guidato dalla figura di Raffaello De Ruggieri, illustre intellettuale...

Vento di Velluto: Un Inno di Speranza dalle Anime Ferite

"Vento di Velluto: L'Eco delle Anime Ferite" è un cortometraggio documentario che trascende la semplice narrazione per divenire un grido universale, un’implorazione silenziosa proveniente...

Archè. Acqua: un viaggio nella storia di Taranto

L’acqua, linfa vitale che permea la storia e la cultura, si manifesta come fulcro di un’esposizione di straordinaria risonanza presso il Museo Archeologico Nazionale...
- Pubblicità -

Tano Festa a Foggia: una mostra inedita su un genio dimenticato.

La galleria d'arte contemporanea di Foggia si appresta ad accogliere, a partire dall’11 ottobre, un’esposizione monografica dedicata a Tano Festa, figura poliedrica e complessa...

Archè: L’Acqua, Origine e Memoria nel Sud del Mediterraneo

Archè: L'Acqua, Origine e Memoria nel Mediterraneo MeridionaleIl Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MArTA) apre le sue porte il 26 settembre con “Archè: L'Acqua,...

Teatro a Taranto: la Stagione Periferie tra identità e memoria.

La stagione "Periferie" della compagnia Crest, ospitata al TaTÀ di Taranto, si configura come un affresco vibrante e coraggioso del teatro italiano contemporaneo. Dal...
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
Sitemap