back to top
mercoledì, 14 Maggio 2025

Ritrovato a Torre Lapillo il fuggiasco Mazzotta, condannato a 30 anni per l’omicidio del ragazzo Gabriele Manca nel ’99.

I carabinieri hanno catturato Cosimo Mazzotta, un uomo di 51 anni condannato a 30 anni di carcere per omicidio, dopo che era fuggito dal carcere lo scorso 8 marzo. La sua fuga era stata possibile solo grazie alla mancanza di misure preventive efficaci, come avrebbe voluto la legge.La cattura è avvenuta nel cuore del Salento, nella regione Puglia, dove...

Ritrovato a Torre Lapillo il fuggiasco Mazzotta, condannato a 30 anni per l’omicidio del ragazzo Gabriele Manca nel ’99.

I carabinieri hanno catturato Cosimo Mazzotta, un uomo di 51 anni condannato a 30 anni di carcere per omicidio, dopo che era fuggito dal...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Disordine ferroviario, i passeggeri sfruttati dal ‘caos’ di Trenitalia

La circolazione ferroviaria sulla linea Pescara-Bari si è risolta in una serie di ritardi...

Fuoco tra i baraccati del Foggiano

La crisi umanitaria nel Foggiano si è ulteriormente acuita ieri pomeriggio con l'eruzione improvvisa di un incendio all'interno della ex-pista di borgo Mezzanone, dove...

Bari si prepara alla grande festa del lavoro con musica, sport, cultura e gastronomia per tutti i gusti.

Il Primo maggio barese torna con un cartellone ricco e variegato di eventi che hanno qualcosa per tutti i gusti. Dal 1° al 4...

Tributo alla memoria del Papa emerito Francesco nella Puglia

La cittadina di San Giovanni Rotondo, posta nel cuore della Puglia, si è riunita in una manifestazione emotiva e spirituale per omaggiare la memoria...

Il ricordo del maresciallo dei carabinieri Carlo de Trizio non è mai dimenticato

Il ricordo di Carlo de Trizio, maresciallo dei carabinieri originario di Bisceglie, continua a echeggiare negli anni. La sua scomparsa il 27 aprile 2006...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Bari: Il questore adotta provvedimenti severi contro un tifoso che ha colpito con un...

Il questore di Bari ha emanato un provvedimento restrittivo di otto anni nei confronti di un tifoso 35enne del Bari che si è reso...

Il grano canadese invade gli scali italiani

La nave Rooster, proveniente dal Canada, ha sbarcato 28mila tonnellate di grano a Foggia, dopo un viaggio che ha portato il contenuto della sua...

Eletto il nuovo presidente della Fispic: l’orgoglio è grande

È con grande emozione e orgoglio che annuncio l'elezione a nuovo presidente nazionale della Fispic, la Federazione italiana sport paralimpici per ipovedenti e ciechi,...

Taranto si prepara a trasformarsi in palcoscenico internazionale per l’evento Le Strade del Mediterraneo

La musica del Mediterraneo si fa sentire nel cuore di Taranto grazie a Le Strade del Mediterraneo, il progetto speciale nato dall'incontro tra Antonio...

Il Ministero stanziato 2 milioni di euro per il Tecnopolo Mediterraneo: sviluppo sostenibile nel...

Il ministro Adolfo Urso, responsabile delle Imprese e del Made in Italy, e la ministra Anna Maria Bernini, titolare dell'Università e della Ricerca, hanno...

Nel Nord Barese, smantellata rete di furto e riciclaggio auto rubate

Un complesso sistema di smantellamento e riciclaggio di veicoli auto rubati è stato disarticolato dalle autorità giudiziarie nella provincia di Barletta-Andria-Trani, con l'arresto di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da leggere

Disordine ferroviario, i passeggeri sfruttati dal ‘caos’ di Trenitalia

La circolazione ferroviaria sulla linea Pescara-Bari si è risolta...

Fuoco tra i baraccati del Foggiano

La crisi umanitaria nel Foggiano si è ulteriormente acuita...

Bari si prepara alla grande festa del lavoro con musica, sport, cultura e gastronomia per tutti i gusti.

Il Primo maggio barese torna con un cartellone ricco...

Tributo alla memoria del Papa emerito Francesco nella Puglia

La cittadina di San Giovanni Rotondo, posta nel cuore...
- Pubblicità -
- Pubblicità -