back to top
mercoledì, 14 Maggio 2025

L’uomo è morto a causa delle gravi ferite riportate nel marmo a Apricena, il Foggiano

Nicola Marino, un uomo di 59 anni, è stato ucciso in un incidente sul lavoro nella sua azienda di lavoro, un'impresa di lavorazione del marmo a Apricena nel Foggiano. La vittima stava lavorando come guardiano presso l'impianto di taglio del marmo quando è caduto da un ponteggio alto circa 7 metri.Gli avvocati della famiglia della vittima, Cosimo Damiano Cirulli...

L’uomo è morto a causa delle gravi ferite riportate nel marmo a Apricena, il Foggiano

Nicola Marino, un uomo di 59 anni, è stato ucciso in un incidente sul lavoro nella sua azienda di lavoro, un'impresa di lavorazione del...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il rilancio della diga del Pappadai: un progetto innovativo per la gestione delle risorse idriche in Puglia

Sono state avviate le opere di infrastruttura per far sì che la diga del...

La Morte del Papa di una speranza.

L'impronta indelebile di un leader che ha saputo ascoltare il cuore della gente e rispondere con misura e compassione. Tante volte ci ha indicato...

Nuovo coordinatore della Uil Taranto: Gennaro Oliva è pronto per sfidare la crisi del territorio.

Gennaro Oliva, un uomo di 49 anni, profondamente radicato nel territorio tarantino, è stato eletto nuovo coordinatore territoriale della Uil Taranto con il consenso...

La corsa al rettorato dell’università Aldo Moro di Bari, tra i sei candidati in corsa

Il rettorato dell'Università Aldo Moro di Bari sta vivendo un momento di grande attesa, poiché l'elezione del nuovo ateneo è prevista per il 21...

La morte di Papa Francesco, un leader spirituale che lascia una eredità profonda.

La vita di Papa Francesco, una figura emblematica del nostro tempo, si è spenta in un lunedì dell'Angelo, giorno che per gli cristiani rappresenta...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Xylella fastidiosa: l’agricoltura Pugliese si prepara all’imminente attacco della Xyel-lera

L'attacco della Xylella fastidiosa sottospecie pauca ha infatti raggiunto i terreni agricoli e naturali del nord Barese, dove sono state rilevate piante colpite nella...

Sovraffollamento carcerario in Italia, le amministrazioni chiedono azione a Governo e istituzioni

A dieci anni dalla conclusione della gestione commissariale, il Piano Carceri subisce una verifica critica su come sono state attuate le azioni previste nel...

Tentativo di rapina al portavalori in via provinciale, l’indagine dei carabinieri

Un tentativo di rapina al portavalori si è svolto questa mattina con un'audacia degna dei più temerari crimini, sul tratto della provinciale 231 che...

Medimex: il festival musicale di Taranto tra innovazione e tradizione

La città di Taranto si prepara ad accogliere il festival musicale Medimex, una delle principali vetrine della scena italiana e internazionale. A partire dal...

Siccità nella Puglia: pomodoro in pericolo grazie alle dighe a secco

La siccità miete vittime silenziose tra le piante di pomodoro della Puglia, dove la prospettiva di una stagione critica sembra già delinearsi con forza....

Crollo di una palazzina nel Salento: quattro operai feriti

L'8 ottobre 2022, la frazione di Carmiano nel Salento è stata scossa da un evento drammatico che ha messo in luce le insidie della...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da leggere

L’uomo è morto a causa delle gravi ferite riportate nel marmo a Apricena, il Foggiano

Nicola Marino, un uomo di 59 anni, è stato...

Il rilancio della diga del Pappadai: un progetto innovativo per la gestione delle risorse idriche in Puglia

Sono state avviate le opere di infrastruttura per far...

La Morte del Papa di una speranza.

L'impronta indelebile di un leader che ha saputo ascoltare...

Nuovo coordinatore della Uil Taranto: Gennaro Oliva è pronto per sfidare la crisi del territorio.

Gennaro Oliva, un uomo di 49 anni, profondamente radicato...

La corsa al rettorato dell’università Aldo Moro di Bari, tra i sei candidati in corsa

Il rettorato dell'Università Aldo Moro di Bari sta vivendo...
- Pubblicità -
- Pubblicità -