lunedì 8 Settembre 2025
21.3 C
Bologna

Bologna Cultura

Bologna, 10.24: La canzone che ricorda la strage.

A trenta anni dalla pubblicazione del libro che ne ha ricostruito la testimonianza, e a distanza di quasi mezzo secolo dalla ferocia della strage...

Il Processo a Darwin: un’indagine tra scienza, fede e storia.

Nel cuore dell'Appennino, a Villa Torlonia di San Mauro Pascoli, si riapre un caso di portata universale: il "Processo a Charles Darwin". Un evento...

Bologna celebra Wes Anderson: quattro giorni nel suo mondo.

Bologna si prepara ad accogliere un ospite eccezionale: Wes Anderson, maestro indiscusso dell'estetica cinematografica e narratore di mondi unici, per una quattro giorni di...

Archivio Franco Torre: un tesoro fotografico per la Classense

La Biblioteca Classense di Ravenna arricchisce il suo patrimonio culturale con un’acquisizione di straordinaria importanza: l’archivio fotografico di Franco Torre (1922-2003), grazie a una...

Bologna, 45° anniversario: Balla balla ballerino per non dimenticare.

A quarantacinque anni dalla strage di Bologna, l'Emilia-Romagna si fa interprete di un atto di memoria profondo e originale. Lungi da semplici commemorazioni formali,...

Bologna, 45° anniversario: Ababo Human, arte e memoria della strage.

Nel commemorare il 45° anniversario della strage alla stazione di Bologna, l'Accademia di Belle Arti di Bologna propone "Ababo Human per 2 agosto 1980",...

Bologna piange Celso Valli: un gigante della musica italiana

Bologna si è fermata per salutare Celso Valli, un architetto del suono che ha plasmato il panorama musicale italiano per oltre mezzo secolo. La...
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -