back to top
mercoledì, 14 Maggio 2025
HomeEconomia

Governo: proroga del dispositivo per la ripresa al 2027 per più soldi alla difesa.

La richiesta di finanziamenti attraverso lo strumento Safe necessita di un'attenta valutazione, in considerazione dell'impatto sul bilancio statale. Di conseguenza, proponiamo di esplorare ulteriori soluzioni, tra cui l'utilizzo di fondi privati e la possibilità di prorogare il dispositivo per la ripresa e la resilienza oltre il 2026, al fine di aumentare il margine di manovra disponibile per gli Stati...

Governo: proroga del dispositivo per la ripresa al 2027 per più soldi alla difesa.

La richiesta di finanziamenti attraverso lo strumento Safe necessita di un'attenta valutazione, in considerazione dell'impatto sul bilancio statale. Di conseguenza, proponiamo di esplorare ulteriori...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nissan sull’orlo del collasso: 671 miliardi di yen di perdite e tagli a 20mila posti di lavoro.

Nissan è stata costretta a concretizzare un piano di ristrutturazione che mira a riportare...

La disaffezione al voto: una minaccia per la democrazia italiana

La democrazia non può permettersi il lusso di disertare il campo elettorale, perché la sua stessa esistenza è legata alla partecipazione attiva dei cittadini....

L’Italia si prepara a una stagione estiva ricca di opportunità: 65 milioni di turisti in arrivo

L'istituto Demoskopika pubblica le sue stime per la stagione estiva 2025, segnalando un trend positivo nei flussi turistici in arrivo nel Belpaese. I dati...

Gas naturale: l’inaspettato aumento delle importazioni dagli Stati Uniti diventa scenario dominante in Spagna

La Spagna si trova ad affrontare un momento cruciale nella sua strategia energetica a seguito dell'inaspettato aumento del 575% delle importazioni di gas naturale...

Nestlé: eccellente impatto economico nel 2024 con valore condiviso a quota 4,4 miliardi di euro e aumento del fatturato del 5% rispetto all’anno precedente.

Il Gruppo Nestlé, leader mondiale nell'industria alimentare, ha registrato un significativo impatto economico nel mercato italiano nel 2024, generando un valore condiviso di 4,4...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’andamento dell’inflazione e le implicazioni sull’economia globale

L'inflazione, rappresentata dall'indice Pce (personal consumption expenditure) utilizzato dalla Federal Reserve come uno dei principali indicatori delle pressioni sui prezzi, ha registrato un aumento...

La Borsa di Milano chiude la settimana in rialzo trainata da Moncler e Stellantis

La Borsa di Milano ha concluso la settimana con una giornata ancora positiva, con l'indice Ftse Mib che ha registrato un avanzamento dello 0,92%....

L’inaspettato annuncio notturno dell’entrata di LVMH con il 10% delle azioni nella società di...

L'inaspettato annuncio notturno dell'entrata di LVMH con il 10% delle azioni nella società di Remo Ruffini, che detiene circa il 15,8% di Moncler, ha...

“L’Italia si distingue per la gestione dei crediti deteriorati in Europa”

L'aumento dei crediti deteriorati è un fenomeno diffuso in Europa, ad eccezione dell'Italia. Secondo il rapporto presentato durante il 'Npl Meeting' di Banca Ifis...

Calo del fatturato industriale a luglio, ma servizi in crescita: analisi Istat.

Nel mese di luglio, l'industria ha visto una diminuzione del fatturato, sia in valore che in volume, rispetto ai mesi precedenti. Questo calo è...

Piano strutturale di bilancio: obiettivi e sfide per la sostenibilità finanziaria

Il quadro economico delineato nel Piano strutturale di bilancio prevede una crescita dell'1% per l'anno in corso, con proiezioni che indicano un ulteriore rafforzamento...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da leggere

Governo: proroga del dispositivo per la ripresa al 2027 per più soldi alla difesa.

La richiesta di finanziamenti attraverso lo strumento Safe necessita...

Nissan sull’orlo del collasso: 671 miliardi di yen di perdite e tagli a 20mila posti di lavoro.

Nissan è stata costretta a concretizzare un piano di...

La disaffezione al voto: una minaccia per la democrazia italiana

La democrazia non può permettersi il lusso di disertare...

L’Italia si prepara a una stagione estiva ricca di opportunità: 65 milioni di turisti in arrivo

L'istituto Demoskopika pubblica le sue stime per la stagione...
- Pubblicità -
- Pubblicità -