back to top
giovedì, 15 Maggio 2025
HomeEconomia

Elon Musk: Tesla valuta nuove strategie di retribuzione per il suo leader dopo sentenza del tribunale del Delaware.

Il consiglio di amministrazione di Tesla è impegnato in una rigorosa valutazione per determinare le migliori strategie di retribuzione per Elon Musk, in considerazione della possibilità che la corte suprema del Delaware possa esprimersi in modo definitivo sulla validità delle opzioni conferite nel 2018. Queste scelte sono state già oggetto di una dura battaglia legale e hanno ricevuto un...

Il futuro industriale della Puglia: riapertura dell’ILVA e sviluppo sostenibile di Taranto

Lunedì prossimo, l'amministrazione di Alfonso Urso incontrerà le imprese che hanno manifestato interesse per i progetti di investimento a Taranto, un luogo strategico in grado di svolgere un ruolo fondamentale nel panorama industriale europeo. L'obiettivo è quello di far...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il futuro industriale della Puglia: riapertura dell’ILVA e sviluppo sostenibile di Taranto

Lunedì prossimo, l'amministrazione di Alfonso Urso incontrerà le imprese che hanno manifestato interesse per...

I beneficiari dell’Assegno unico e Universale per i figli a carico hanno totalizzato 9 miliardi di euro in tre mesi

Nei primi tre mesi dell'anno scorso, il sistema di sostegno ai nuclei familiari ha registrato una spesa complessiva di 4,864 miliardi di euro, suddivisa...

Il boom del made in Italy: esportazioni record per l’agroalimentare italiano

L'Italia regna sovrana nella scena agroalimentare mondiale, raggiungendo una fetta record di 28 miliardi di euro di esportazioni entro la fine del 2024. Un...

Acea: prima positiva nel comparto energetico a fronte di utile netto cresciuto del 19% e Ebitda aumentato dell’8%.

Acea conclude con soddisfazione il primo trimestre 2025, registrando un aumento dell'utile netto del 19% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, arrivando a quota...

L’Italia nella crisi: 1.700 milioni di profili da inserire nel mercato lavorativo.

I dati del Bollettino del Sistema informativo Excelsior confermano la difficile situazione occupazionale che sta interessando l'Italia, con un numero sempre più alto di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Esportazioni di auto di lusso europee in Cina: crescita del 11% nel 2023

Le vendite di veicoli passeggeri con motori di cilindrata superiore a 2,5 litri provenienti dall'Europa e dirette verso la Cina sono state oggetto di...

La Banca del Giappone aumenterà i tassi di interesse per garantire stabilità economica.

La Banca del Giappone ha annunciato la sua determinazione ad aumentare i tassi di interesse qualora l'inflazione e i dati macroeconomici mantengano un andamento...

“Aumento costi scolastici: sfida per le famiglie italiane”

L'arrivo di settembre porta con sé il consueto aumento dei costi per le famiglie italiane, legato all'acquisto di libri e materiali scolastici per i...

Importante sentenza della Corte d’Appello di Torino su sanzione pecuniaria a Diasorin

La Corte d'Appello di Torino ha emesso una sentenza che ha destato grande interesse il 22 agosto, annullando la delibera della Commissione nazionale per...

Cambio alla guida di Nestlé: Laurent Freixe nuovo CEO, incertezze e aspettative crescono

Nestlé, una delle più grandi e longeve aziende alimentari al mondo, ha recentemente sorpreso il mercato con il cambio alla guida del suo CEO....

Aumento dei certificati medici nel settore privato: riflessioni e strategie per la salute sul...

Nel corso dei primi sei mesi del 2024, l'Inps ha registrato l'invio di un totale di 15,7 milioni di certificati di malattia, con il...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da leggere

Il futuro industriale della Puglia: riapertura dell’ILVA e sviluppo sostenibile di Taranto

Lunedì prossimo, l'amministrazione di Alfonso Urso incontrerà le imprese...

Il boom del made in Italy: esportazioni record per l’agroalimentare italiano

L'Italia regna sovrana nella scena agroalimentare mondiale, raggiungendo una...

Acea: prima positiva nel comparto energetico a fronte di utile netto cresciuto del 19% e Ebitda aumentato dell’8%.

Acea conclude con soddisfazione il primo trimestre 2025, registrando...
- Pubblicità -
- Pubblicità -