back to top
giovedì, 15 Maggio 2025
HomeEconomia

Elon Musk: Tesla valuta nuove strategie di retribuzione per il suo leader dopo sentenza del tribunale del Delaware.

Il consiglio di amministrazione di Tesla è impegnato in una rigorosa valutazione per determinare le migliori strategie di retribuzione per Elon Musk, in considerazione della possibilità che la corte suprema del Delaware possa esprimersi in modo definitivo sulla validità delle opzioni conferite nel 2018. Queste scelte sono state già oggetto di una dura battaglia legale e hanno ricevuto un...

Il futuro industriale della Puglia: riapertura dell’ILVA e sviluppo sostenibile di Taranto

Lunedì prossimo, l'amministrazione di Alfonso Urso incontrerà le imprese che hanno manifestato interesse per i progetti di investimento a Taranto, un luogo strategico in grado di svolgere un ruolo fondamentale nel panorama industriale europeo. L'obiettivo è quello di far...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il futuro industriale della Puglia: riapertura dell’ILVA e sviluppo sostenibile di Taranto

Lunedì prossimo, l'amministrazione di Alfonso Urso incontrerà le imprese che hanno manifestato interesse per...

I beneficiari dell’Assegno unico e Universale per i figli a carico hanno totalizzato 9 miliardi di euro in tre mesi

Nei primi tre mesi dell'anno scorso, il sistema di sostegno ai nuclei familiari ha registrato una spesa complessiva di 4,864 miliardi di euro, suddivisa...

Il boom del made in Italy: esportazioni record per l’agroalimentare italiano

L'Italia regna sovrana nella scena agroalimentare mondiale, raggiungendo una fetta record di 28 miliardi di euro di esportazioni entro la fine del 2024. Un...

Acea: prima positiva nel comparto energetico a fronte di utile netto cresciuto del 19% e Ebitda aumentato dell’8%.

Acea conclude con soddisfazione il primo trimestre 2025, registrando un aumento dell'utile netto del 19% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, arrivando a quota...

L’Italia nella crisi: 1.700 milioni di profili da inserire nel mercato lavorativo.

I dati del Bollettino del Sistema informativo Excelsior confermano la difficile situazione occupazionale che sta interessando l'Italia, con un numero sempre più alto di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Protesta Filt Cgil Firenze-Prato-Pistoia contro algoritmo Just Eat: “Inaccettabile valutazione performance rider”

L'algoritmo di Just Eat, utilizzato per valutare le performance dei rider, ha scatenato la protesta della Filt Cgil Firenze-Prato-Pistoia. Il sindacato ha espresso forte...

Ottimismo sui mercati finanziari europei trainati dalla fiducia degli investitori

Le principali piazze finanziarie europee stanno registrando un trend positivo, trainate dall'ottimismo che pervade anche i mercati statunitensi, come evidenziato dai futures in crescita....

Osnato: Ridurre deficit-Pil con tagli alla spesa pubblica per stabilità economica

Il presidente della Commissione Finanze della Camera, Marco Osnato, ha sottolineato l'importanza di adottare misure per ridurre il deficit-Pil attraverso tagli alla spesa pubblica....

Esportazioni di auto di lusso europee in Cina: crescita del 11% nel 2023

Le vendite di veicoli passeggeri con motori di cilindrata superiore a 2,5 litri provenienti dall'Europa e dirette verso la Cina sono state oggetto di...

“Rinnovo contratti 2023-2024: crescita salari e consumi, impatto positivo sull’economia”

Il potenziamento dei salari è un fenomeno in crescita, soprattutto grazie al recupero dell'inflazione. Il periodo di rinnovo dei contratti nazionali nel biennio 2023-2024,...

Case fatiscenti in Italia: un problema che coinvolge diverse regioni, soluzioni proposte per il...

La questione delle case fatiscenti in Italia è un problema che coinvolge diverse regioni del Paese, non solo le solite aree metropolitane. Frosinone, Cosenza...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da leggere

Il futuro industriale della Puglia: riapertura dell’ILVA e sviluppo sostenibile di Taranto

Lunedì prossimo, l'amministrazione di Alfonso Urso incontrerà le imprese...

Il boom del made in Italy: esportazioni record per l’agroalimentare italiano

L'Italia regna sovrana nella scena agroalimentare mondiale, raggiungendo una...

Acea: prima positiva nel comparto energetico a fronte di utile netto cresciuto del 19% e Ebitda aumentato dell’8%.

Acea conclude con soddisfazione il primo trimestre 2025, registrando...
- Pubblicità -
- Pubblicità -