back to top
giovedì, 15 Maggio 2025
HomeEconomia

Cambiare rotta: precarietà e futuro del lavoro italiano in discussione

La crisi del manifatturiero italiano non è solo un problema economico, ma anche sociale ed etico. La precarietà è diventata una condizione normale per i giovani lavoratori, che sono costretti a scegliere tra occupazione instabile e sfruttamento. Questo modello di produzione basato su bassi costi e appalto non solo mina la competitività del settore manifatturiero, ma anche compromette il...

Eni in trattativa con fondi internazionali per la cessione del 20% in Plenitude.

Eni ha concluso un accordo provvisorio esclusivo con Ares Alternative Credit Management, un notevole fondo di investimento globale, al fine di trattare la stipula di un contratto definitivo e dare inizio alle procedure per la cessione di una quota...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Eni in trattativa con fondi internazionali per la cessione del 20% in Plenitude.

Eni ha concluso un accordo provvisorio esclusivo con Ares Alternative Credit Management, un notevole...

Iveco Group in nuove rotte: lo spin-off del business Defence per rafforzare la leadership globale.

Iveco Group sta intraprendendo un significativo passaggio della sua strategia aziendale con la decisione del consiglio di amministrazione di procedere alla separazione del business...

Il debito pubblico italiano raggiunge un record di 3.033,9 miliardi a marzo con un aumento del 9,5 miliardi rispetto al mese precedente.

La crescita del debito pubblico italiano continua a registrare un trend inesorabile verso l'alto. Il dato ufficiale rilasciato da Bankitalia segnala un incremento di...

Terna, crescita positiva al primo trimestre con ricavi in aumento del 5,1% e utile netto di 275 milioni

Terna chiude il primo trimestre dell'anno con un rendiconto positivo che riflette la crescita continua del gruppo: i ricavi raggiungono l'importo di 901.800.000 euro,...

Enel Ansaldo Energia e Leonardo lanciano il progetto Nuclitalia

Nuovamente unite le forze per sostenere il futuro del nucleare: Enel, Ansaldo Energia e Leonardo hanno dato vita a Nuclitalia, un progetto ambizioso volto...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Banca del Giappone aumenterà i tassi di interesse per garantire stabilità economica.

La Banca del Giappone ha annunciato la sua determinazione ad aumentare i tassi di interesse qualora l'inflazione e i dati macroeconomici mantengano un andamento...

“Aumento costi scolastici: sfida per le famiglie italiane”

L'arrivo di settembre porta con sé il consueto aumento dei costi per le famiglie italiane, legato all'acquisto di libri e materiali scolastici per i...

Importante sentenza della Corte d’Appello di Torino su sanzione pecuniaria a Diasorin

La Corte d'Appello di Torino ha emesso una sentenza che ha destato grande interesse il 22 agosto, annullando la delibera della Commissione nazionale per...

Cambio alla guida di Nestlé: Laurent Freixe nuovo CEO, incertezze e aspettative crescono

Nestlé, una delle più grandi e longeve aziende alimentari al mondo, ha recentemente sorpreso il mercato con il cambio alla guida del suo CEO....

Aumento dei certificati medici nel settore privato: riflessioni e strategie per la salute sul...

Nel corso dei primi sei mesi del 2024, l'Inps ha registrato l'invio di un totale di 15,7 milioni di certificati di malattia, con il...

Diminuzione delle esportazioni nei paesi del G20 nel secondo trimestre 2024: analisi e prospettive

Nel corso del secondo trimestre del 2024, si è osservata una diminuzione delle esportazioni di merci nei paesi appartenenti al G20, mentre le importazioni...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da leggere

Cambiare rotta: precarietà e futuro del lavoro italiano in discussione

La crisi del manifatturiero italiano non è solo un...

Eni in trattativa con fondi internazionali per la cessione del 20% in Plenitude.

Eni ha concluso un accordo provvisorio esclusivo con Ares...

Iveco Group in nuove rotte: lo spin-off del business Defence per rafforzare la leadership globale.

Iveco Group sta intraprendendo un significativo passaggio della sua...

Terna, crescita positiva al primo trimestre con ricavi in aumento del 5,1% e utile netto di 275 milioni

Terna chiude il primo trimestre dell'anno con un rendiconto...
- Pubblicità -
- Pubblicità -