lunedì 6 Ottobre 2025
18.1 C
Rome

Economia

Dazio sul Brunello: rischio per il Made in Italy e l’eccellenza toscana.

L'imposizione di un dazio del 15% sul Brunello di Montalcino rappresenta una sfida di portata strategica per l'intero sistema del Made in Italy enologico,...

Temu sotto inchiesta UE: contraffazioni e sicurezza a rischio?

L'apparenza di convenienza e immediatezza che caratterizza l'ascesa di Temu, piattaforma e-commerce cinese, sta ora sollecitando un'attenta revisione da parte delle autorità europee. La...

PIL 2024: Crescita disomogenea, il Nord-Est in difficoltà

Nel corso del 2024, l'andamento del Prodotto Interno Lordo italiano ha delineato un quadro complessivamente positivo, caratterizzato da una crescita diffusa che investe la...

EssilorLuxottica: Primo Semestre 2024, Ricavi a +7,3%

Il primo semestre del 2024 ha delineato per EssilorLuxottica un quadro di performance solido, con un incremento significativo dei ricavi che hanno toccato i...

Boom di lavoro in Italia: 2,94 milioni di nuovi contratti nel 2025.

Nel primo semestre del 2025, il tessuto economico italiano si prospetta animato da una robusta dinamica occupazionale, con una previsione di 2,94 milioni di...

MFE alza l’offerta su ProSiebenSat.1: più valore e visione europea

MFE, nel rafforzare il proprio impegno strategico verso ProSiebenSat.1, ha rivisto al rialzo il corrispettivo dell’offerta pubblica di acquisto volontaria, fissandolo a 4,48 euro...

Audi, primo semestre 2025: calo vendite e utili sotto pressione.

Il primo semestre del 2025 si rivela un periodo di assestamento per Audi, segnando una frenata significativa rispetto alle performance dei sei mesi precedenti....
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -