back to top
lunedì, 19 Maggio 2025
HomeAostaCultura

Aosta celebra i suoi 2050 anni con arte, musica e sguardo al futuro

Nella piazza storica di Chanoux, un'atmosfera suggestiva si è diffusa, come una nota in sospeso tra passato e presente. La serata inaugurale per le celebrazioni del bimillenario aostano ha visto il concerto 'Hora Nona' al teatro Giacosa, accompagnare i suoni di un viaggio attraverso la storia cittadina. Intanto, nella sua posizione dominante in piazza Chanoux, il Municipio si è...

Mostre di arte contemporanea al Castello Gamba: opere inedite e omaggio a Italo Mus

Il Castello Gamba - Museo di arte moderna e contemporanea di Châtillon si prepara ad accogliere il pubblico per la presentazione di cinque opere inedite, un'occasione imperdibile per ammirare recenti acquisizioni che arricchiscono il patrimonio artistico pubblico. Grazie alla...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Mostre di arte contemporanea al Castello Gamba: opere inedite e omaggio a Italo Mus

Il Castello Gamba - Museo di arte moderna e contemporanea di Châtillon si prepara...

Miroir, la rassegna sulle sfide della condizione umana

La parola "rispetto" come sfida per la società odierna: un viaggio attraverso i diversi aspetti della condizione umana, dalla violenza economica all'abitare, dalla cura...

Festival delle Armonie Valdostane: ”SolieWinds” porta in scena talenti locali.

Il Festival delle Armonie Valdostane fa il suo ritorno dopo quattro anni, con l'apertura prevista per il 16 marzo presso il prestigioso teatro Splendor...

Il Teatro nel Forte: Toni Servillo porta la poesia e l’arte di Emilio Vedova al Forte di Bard

Toni Servillo porta in scena la poesia e l'arte di Emilio Vedova Sabato 17 maggio, alle 16, il Forte di Bard ospita un evento...

Celebrazione per don Prospero Duc: libro, documentario, scuole aderiscono al progetto Il faut faire pour amour

La comunità di Sarre celebra l'eredità di don Prospero Duc con un programma ambizioso e variegato: un libro che racconta la sua vita e...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Opportunità per giovani francofoni al Bref Short International Film Festival

È stata inaugurata ufficialmente l'opportunità per i giovani francofoni tra i 18 e i 25 anni provenienti da Italia, Francia, Svizzera e Belgio di...

Affiches: arte giovane e spazi vuoti trasformati in bellezza.

Affiches, un progetto che occupa spazi vuoti per creare nuove frontiere artistiche.Per la terza volta, grazie a Inarttendu, l'arte sbarca nella città di Aosta,...

La Valle d’Aosta, un cantiere cinematografico da 13,6 milioni di euro di ricadute economiche.

Tra il 2011 e il 2024, la Film Commission Valle d'Aosta ha investito circa 2,8 milioni di euro per sostenere le produzioni cinematografiche e...

La 49ª edizione della Rencontre valdôtaine: celebrazione dell’emigrazione valdostana

La 49ª edizione della Rencontre valdôtaine si svolgerà domenica 3 agosto a Saint-Nicolas, un evento tradizionale che celebra l'incontro con i valdostani emigrati. Quest'anno,...

Giovani protagonisti del proprio destino tra innovazione tecnologica, arte cinematografica e tradizioni locali.

L'intelligenza artificiale in via di consolidamento, la scuola valdostana che si affaccia sul nuovo millennio e cerca nuove soluzioni per far sentire i giovani...

Valle d’Aosta protagonista del Salone internazionale del Libro di Torino con un focus sulla...

La Regione Valle d'Aosta sarà protagonista del 37^ Salone internazionale del Libro di Torino, evento di grande richiamo che si svolgerà dal 15 al...

Inaugurazione Mab: nuova era culturale a Bard con progetto Transit 2025

Il prossimo fine settimana segnerà l'inizio di una nuova era culturale a Bard con l'inaugurazione della Mab - Maison des artistes. Questo evento darà...

La storia dimenticata delle Alpi, il film Bianco riparte dopo dieci anni

La lavorazione del film "Bianco" diretto da Daniele Vicari riparte finalmente dopo una pausa di dieci anni, portando con sé la speranza di raccontare...

Saison cultura si conferma grande successo con oltre 27 mila presenze e +18%

La Saison culturelle si conferma un grande successo, con oltre 27 mila presenze in base alle stime della stagione 2024-2025. Rispetto all'edizione precedente, le...

‘Aosta celebra 2050 anni con musica e luce: un evento unico.

Nell'ambito delle celebrazioni per il bimillenario di Aosta, la città si è vestita dei suoi splendori storici, ricreando in piazza Chanoux un suggestivo scenario...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da leggere

Aosta celebra i suoi 2050 anni con arte, musica e sguardo al futuro

Nella piazza storica di Chanoux, un'atmosfera suggestiva si è...

Mostre di arte contemporanea al Castello Gamba: opere inedite e omaggio a Italo Mus

Il Castello Gamba - Museo di arte moderna e...

Miroir, la rassegna sulle sfide della condizione umana

La parola "rispetto" come sfida per la società odierna:...

Festival delle Armonie Valdostane: ”SolieWinds” porta in scena talenti locali.

Il Festival delle Armonie Valdostane fa il suo ritorno...

Il Teatro nel Forte: Toni Servillo porta la poesia e l’arte di Emilio Vedova al Forte di Bard

Toni Servillo porta in scena la poesia e l'arte...
- Pubblicità -
- Pubblicità -