back to top
domenica, 18 Maggio 2025
HomeAostaEconomia

L’industria del trasporto a fune: accordo sindacati e aziende, aumenti e miglioramenti per i lavoratori

Il rinnovo del contratto nazionale degli addetti agli impianti di trasporto a fune è un risultato importante che rappresenta la sintesi della negoziazione tra i sindacati e le aziende del comparto. Il segretario generale Fit-Cisl, Salvatore Pellecchia, ha annunciato l'accordo con una nota in cui evidenzia che il contratto, rinnovato entro un mese dalla sua scadenza, il 30 aprile...

Cisl Valle d’Aosta: Jean Dondeynaz confermato segretario generale per il terzo mandato

Il sindacato regionale della Confederazione Italiana Sindacati dei Lavoratori (Cisl) ha scelto Jean Dondeynaz come nuovo segretario generale per il terzo mandato, confermando l'esperto di 56 anni con un consenso quasi unanime. La Cisl Valle d'Aosta ha rinnovato la...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Cisl Valle d’Aosta: Jean Dondeynaz confermato segretario generale per il terzo mandato

Il sindacato regionale della Confederazione Italiana Sindacati dei Lavoratori (Cisl) ha scelto Jean Dondeynaz...

La Valle d’Aosta: esempio di sviluppo sostenibile e sociale

La Valle d'Aosta è un esempio di come un territorio montano possa essere gestito con attenzione e cura, raggiungendo indicativi economici di eccellenza. Il...

Lo Stato deve essere presente per garantire i diritti dei lavoratori

La presenza dello Stato è un fattore cruciale nel garantire i diritti dei lavoratori e la sostenibilità ambientale degli impianti industriali. La distinzione tra...

Nuovo snodo di comunicazione a Nus: 669 mila 869 euro per la viabilità e la mobilità sostenibile

La giunta regionale ha recentemente approvato un ambizioso progetto di rifunzionalizzazione e adeguamento della viabilità nella zona della stazione ferroviaria di Nus, con l'obiettivo...

La Valle d’Aosta si unisce ad altri enti territoriali nell’adozione del sistema Asse.co per assicurare trasparenza e responsabilità nel mercato del lavoro.

La Regione Valle d'Aosta e l'Ordine dei consulenti del lavoro hanno firmato un protocollo di intesa per promuovere la conformità dei rapporti di lavoro...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Valle d’Aosta si unisce ad altri enti territoriali nell’adozione del sistema Asse.co per...

La Regione Valle d'Aosta e l'Ordine dei consulenti del lavoro hanno firmato un protocollo di intesa per promuovere la conformità dei rapporti di lavoro...

Indici prezzi di aprile 2025: calo generale ma aumenti significativi in diverse categorie.

Nel mese di aprile scorso l'indice dei prezzi al consumo per il Comune di Aosta ha subito un variazione significativa rispetto a marzo 2025...

La Chambre valdostana impegna 2 progetti a sostegno dei lavoratori stagionali nel settore turistico

La Chambre Valdôtaine si impegna in due nuovi progetti transfrontalieri: Parcours + Saison e Parcours + Changement Climatique, che mirano a migliorare le condizioni...

Consegnata lettera di richiesta audizione: Cva affronta questioni finanziarie ed energetiche

Il Consiglio regionale si occupa di approfondire la situazione della società Cva, un'azienda specializzata nella produzione di energia rinnovabile e di proprietà dell'amministrazione regionale....

La Valle D’Aosta: la destinazione sciistica italiana che batte tutti i record!

La Valle d'Aosta vive un momento di straordinaria affermazione nel settore turistico, con una crescita esponenziale delle presenze tra dicembre 2024 e marzo 2025...

Valle d’Aosta, il boom dei beni durevoli: +6,9% di spesa per oltre 217 milioni...

Nel 2024 la Valle d'Aosta registra una spinta significativa nella domanda di beni durevoli, con un aumento del 6,9% rispetto all'anno precedente e un...

Legge Vda critica su dati CVA in vendita: dubbi sull’uso dei dati riservati

Il caso CVA: nuove preoccupazioni sull'uso dei dati riservati Il gruppo consiliare della Lega Vda ha espresso forti dubbi sull'utilizzo dei dati sensibili dell'Azienda...

La Valle d’Aosta si conferma leader nella produzione di energia rinnovabile con dati eccezionali...

La Valle d'Aosta si conferma quale leader nazionale nella produzione di energia da fonti rinnovabili, attestandosi al 96% dei consumi energetici grazie all'importante contributo...

Sostenibilità in Valle d’Aosta: accordo Energy Release tra Cva, GSE e Cogne Acciai Speciali.

Nella Valle d'Aosta si è recentemente sottoscritto il primo accordo 'Energy Release', iniziativa innovativa promossa dal Ministero dell'Ambiente per incoraggiare le aziende a investire...

Aosta Factor: 59% in più nelle utilità

Aosta Factor spa, specializzata nel settore del factoring, ha consolidato la sua posizione nel mercato finanziario registrando un aumento significativo del risultato economico ante...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da leggere

L’industria del trasporto a fune: accordo sindacati e aziende, aumenti e miglioramenti per i lavoratori

Il rinnovo del contratto nazionale degli addetti agli impianti...

Cisl Valle d’Aosta: Jean Dondeynaz confermato segretario generale per il terzo mandato

Il sindacato regionale della Confederazione Italiana Sindacati dei Lavoratori...

La Valle d’Aosta: esempio di sviluppo sostenibile e sociale

La Valle d'Aosta è un esempio di come un...

Lo Stato deve essere presente per garantire i diritti dei lavoratori

La presenza dello Stato è un fattore cruciale nel...

Nuovo snodo di comunicazione a Nus: 669 mila 869 euro per la viabilità e la mobilità sostenibile

La giunta regionale ha recentemente approvato un ambizioso progetto...
- Pubblicità -
- Pubblicità -