back to top
lunedì, 19 Maggio 2025
HomeAostaEconomia

L’industria del trasporto a fune: accordo sindacati e aziende, aumenti e miglioramenti per i lavoratori

Il rinnovo del contratto nazionale degli addetti agli impianti di trasporto a fune è un risultato importante che rappresenta la sintesi della negoziazione tra i sindacati e le aziende del comparto. Il segretario generale Fit-Cisl, Salvatore Pellecchia, ha annunciato l'accordo con una nota in cui evidenzia che il contratto, rinnovato entro un mese dalla sua scadenza, il 30 aprile...

Cisl Valle d’Aosta: Jean Dondeynaz confermato segretario generale per il terzo mandato

Il sindacato regionale della Confederazione Italiana Sindacati dei Lavoratori (Cisl) ha scelto Jean Dondeynaz come nuovo segretario generale per il terzo mandato, confermando l'esperto di 56 anni con un consenso quasi unanime. La Cisl Valle d'Aosta ha rinnovato la...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Cisl Valle d’Aosta: Jean Dondeynaz confermato segretario generale per il terzo mandato

Il sindacato regionale della Confederazione Italiana Sindacati dei Lavoratori (Cisl) ha scelto Jean Dondeynaz...

La Valle d’Aosta: esempio di sviluppo sostenibile e sociale

La Valle d'Aosta è un esempio di come un territorio montano possa essere gestito con attenzione e cura, raggiungendo indicativi economici di eccellenza. Il...

Lo Stato deve essere presente per garantire i diritti dei lavoratori

La presenza dello Stato è un fattore cruciale nel garantire i diritti dei lavoratori e la sostenibilità ambientale degli impianti industriali. La distinzione tra...

Nuovo snodo di comunicazione a Nus: 669 mila 869 euro per la viabilità e la mobilità sostenibile

La giunta regionale ha recentemente approvato un ambizioso progetto di rifunzionalizzazione e adeguamento della viabilità nella zona della stazione ferroviaria di Nus, con l'obiettivo...

La Valle d’Aosta si unisce ad altri enti territoriali nell’adozione del sistema Asse.co per assicurare trasparenza e responsabilità nel mercato del lavoro.

La Regione Valle d'Aosta e l'Ordine dei consulenti del lavoro hanno firmato un protocollo di intesa per promuovere la conformità dei rapporti di lavoro...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Cervino Spa: ecco perché si teme un aumento dei prezzi per l’impianto sciistico...

La Cervino Spa ha reso noto l'aggiudicazione del bando relativo alla progettazione ed esecuzione della nuova linea funiviaria Breuil-Cervinia/Plan Maison/Plateau Rosa, lanciato nel giugno...

La Regione Piemonte annuncia la ripresa dei lavori per la stabilità della strada del...

La riapertura di un tavolo tecnico per la gestione della seconda fase di intervento sulla frana di Quincinetto è stata annunciata dalla Regione Piemonte...

Legame Valle d’Aosta-Malpensa con nuovi collegamenti su gomma tra aprile e settembre.

La Valle d'Aosta si prepara a stringere un legame ancora più stretto con la Lombardia, grazie al collegamento diretto su gomma tra la nostra...

La Valle d’Aosta si stacca dalla media nazionale per la spesa energetica con una...

Nel primo trimestre 2025, l'Osservatorio Segugio.it ha condotto una dettagliata analisi sull'andamento del mercato dell'energia in Valle d'Aosta. Secondo i dati raccolti, è emersa...

La comunità di Donnas si racconta attraverso l’orticoltura e i prodotti locali

La manifestazione "Lou courtì e lou poulayé" torna a Donnas domenica 27 aprile, con l'obiettivo di valorizzare l'orticoltura, la fauna autoctona e i prodotti...

La Fit Cisl della Valle d’Aosta: Rischio per i dipendenti del Tunnel del Monte...

La Fit Cisl della Valle d'Aosta esprime forte preoccupazione per la nuova gara d'appalto per il servizio di intervento immediato al Tunnel del Monte...

I prezzi aumentano a marzo: +0,3% in confronto a febbraio e +1,4% rispetto allo...

L'indicatore dei prezzi al consumo per l'intera popolazione nazionale (Nic) del Comune di Aosta registra nel mese di marzo un aumento dello 0,3% rispetto...

Confindustria Valle d’Aosta: accordo per tariffe agevolate logistiche in tutto il mondo

Le oltre 320 imprese associate a Confindustria Valle d'Aosta possono ora beneficiare di tariffe agevolate per le loro esigenze logistiche, sia sul territorio nazionale...

Sant’Orso: una stagione invernale da record con oltre 18mila ospiti

Saint-Barthélemy ha concluso una stagione invernale eccezionale, registrando numeri record con quasi 18.200 ospiti che hanno scelto la località valdostana per le sue attrazioni...

Maltempo alla Valle d’Aosta: gli albergatori sperano nella stagione estiva.

La Valle d'Aosta si prepara a una stagione estiva incerta, seppur con alcune speranze. Gli alberghi, che in occasione delle festività pasquali erano stati...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da leggere

L’industria del trasporto a fune: accordo sindacati e aziende, aumenti e miglioramenti per i lavoratori

Il rinnovo del contratto nazionale degli addetti agli impianti...

Cisl Valle d’Aosta: Jean Dondeynaz confermato segretario generale per il terzo mandato

Il sindacato regionale della Confederazione Italiana Sindacati dei Lavoratori...

La Valle d’Aosta: esempio di sviluppo sostenibile e sociale

La Valle d'Aosta è un esempio di come un...

Lo Stato deve essere presente per garantire i diritti dei lavoratori

La presenza dello Stato è un fattore cruciale nel...

Nuovo snodo di comunicazione a Nus: 669 mila 869 euro per la viabilità e la mobilità sostenibile

La giunta regionale ha recentemente approvato un ambizioso progetto...
- Pubblicità -
- Pubblicità -