back to top
lunedì, 19 Maggio 2025
HomeAostaPolitica

La Valle d’Aosta si prepara a sfidare la crisi demografica: attenzione ai dati che stanno spaventando l’assessore Luigi Bertschy.

La Valle d'Aosta si trova davanti a una sfida demografica senza precedenti: i dati ufficiali segnalano un calo della popolazione in ascesa, con 641 nuovi nati nel 2024. Quest'anno, abbiamo svolto l'orientamento per gli studenti di seconda media, che ha registrato oltre 1.200 partecipanti, ma già tra dieci anni la cifra sarà ridotta a 641. Si tratta di un...

La Valle d’Aosta: sostenibilità, crescita economica e qualità della vita nel governo di Testolin

La sostenibilità non si limita solo all'impiego di tecnologie innovative o alla riduzione dell'impatto ambientale, ma rappresenta anche una strategia per creare condizioni favorevoli alla conservazione dei posti di lavoro nel territorio. Molti sono i critici che sostengono di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Valle d’Aosta: sostenibilità, crescita economica e qualità della vita nel governo di Testolin

La sostenibilità non si limita solo all'impiego di tecnologie innovative o alla riduzione dell'impatto...

La Nuova Sede dell’Union Valdôtaine: un Omaggio alla Memoria di Émile Chanoux.

L'Union Valdôtaine ha inaugurato la sua nuova sede centrale, un edificio ristrutturato grazie al generoso dono della famiglia Blanc. La scelta di ospitare la...

La Valle d’Aosta chiede la sua voce nel Parlamento Europeo: l’Unione Valdôtaine si mobilita per un cambiamento

L'Unione Valdôtaine accoglie con favore la disponibilità del Governo italiano a intraprendere un percorso di riforma che riduca il numero di voti necessari per...

La Valle d’Aosta si risveglia: unita dalla sinistra per un programma di riforme politiche

La sfida alle elezioni non riguarda soltanto la conquista del potere, ma anche l'obiettivo più ampio e necessario di ricucire il tessuto politico della...

L’Europa delle Montagne: verso un quadro normativo comune per lo sviluppo sostenibile

La sfida più grande affrontata dalle regioni montane europee è quella di definire e consolidare la propria identità in un contesto politico sempre più...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Valle d’Aosta, un territorio a sé: critiche dell’autonomia e del presidente regionale

La Valle d'Aosta è un luogo incantato, dove la natura si mostra tutta la sua maestà, con i suoi immani ghiacciai e le sue...

L’ex presidente Finaosta accusa CVA di aver approvato aumenti stipendi per manager

In una seduta della quarta commissione consiliare, tenutasi in una aula del Consiglio Valle, si è svolta l'audizione di Nicola Rosset, ex presidente di...

Ecco la lettera che smaschera il tentativo di Erik Lavevaz di aumentare gli stipendi...

In seguito alle dichiarazioni di Nicola Rosset, presidente di Finaosta, si è reso noto che lo scorso anno l'allora presidente della Regione Erik Lavevaz...

La questione degli emolumenti del management Cva: nuove scoperte sulla presunta ingerenza di un...

Nonostante la mancanza di dichiarazioni ufficiali, emerse una serie di elementi che suggeriscono l'esistenza di pressioni esercitate dall'allora presidente della Regione Erik Lavevaz nei...

Regione piemontese: fidata Cva per centrali idroelettriche in scadenza nel 2029

La Regione sembra intenta a procedere con un'affidamento diretto alla Compagnia valdostana delle acque (Cva) per gestire le centrali idroelettriche in scadenza nel 2029....

Referendum scrutinio segreto: l’ultimo sforzo per raggiungere i 2.117 firme richieste entro il 27...

Il referendum confermativo sullo scrutinio segreto si avvia nel migliore dei modi, anche se il tempo a disposizione è limitato e la strada per...

La crisi nella Val d’Aosta: dalla mancata definizione delle norme elettorali al sgarbo del...

La lotta politica nella Val d'Aosta è giunta a un punto critico, come evidenziato dal recente post di Fratelli d'Italia su Facebook. La regione...

Crisi in Piemonte: il Consiglio Regionale si divide su Cirio

Il Consiglio Regionale del Piemonte ha accolto la mozione di sfiducia contro il presidente della Regione, Alberto Cirio, ma solo in parte. La stessa...

Il passato è un argomento delicato tra la Compagnia Valdotaine Industrie (Cva) ed ex...

Il passato è un argomento delicato per la Compagnia Valdotaine Industrie (Cva), dove il management ha lavorato duramente per superare un periodo di tensioni...

Cva sfida le criticità: dalla crisi un’opportunità di crescita

Sottoposta a gravissime tensioni finanziarie nel 2022, la società Cva si trovò nella difficile situazione di dover anticipare depositi a garanzia delle operazioni di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da leggere

La Valle d’Aosta: sostenibilità, crescita economica e qualità della vita nel governo di Testolin

La sostenibilità non si limita solo all'impiego di tecnologie...

La Nuova Sede dell’Union Valdôtaine: un Omaggio alla Memoria di Émile Chanoux.

L'Union Valdôtaine ha inaugurato la sua nuova sede centrale,...

La Valle d’Aosta chiede la sua voce nel Parlamento Europeo: l’Unione Valdôtaine si mobilita per un cambiamento

L'Unione Valdôtaine accoglie con favore la disponibilità del Governo...

La Valle d’Aosta si risveglia: unita dalla sinistra per un programma di riforme politiche

La sfida alle elezioni non riguarda soltanto la conquista...
- Pubblicità -
- Pubblicità -