back to top
lunedì, 19 Maggio 2025
HomeMilanoCultura

La cultura per il futuro: Unesco e sviluppo inclusivo

La cultura come motore di crescita economica e sviluppo inclusivo: un'agenda per l'UnescoL'avanzare della tecnologia ha lasciato in eredità una società in cui la pace e la comprensione sono più che mai necessarie. L'Unesco, Organisation delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura, è un'istituzione che si propone di facilitare la condivisione delle espressioni culturali dei diversi...

La città di Firenze onora Francesco Nuti: ricordando la sua eredità artistica e umana

La città di Firenze si riuniva oggi per celebrare la memoria del celebre attore e regista Francesco Nuti, scomparso nel 2023 a soli 68 anni. La cerimonia era stata organizzata dall'amministrazione comunale di Palazzo Vecchio per omaggiare l'artista toscano...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La città di Firenze onora Francesco Nuti: ricordando la sua eredità artistica e umana

La città di Firenze si riuniva oggi per celebrare la memoria del celebre attore...

La lotta per la propria libertà: un film sulle identità queer e culturali al Festival di Cannes.

La lotta interiore di Fatima è uno scontro silenzioso contro la propria esistenza. La sua religione la condanna come un crimine, ma non può...

Il restauro del Sarcofago degli Sposi: un capolavoro etrusco torna alla luce

Nel cuore dell'Etruria, un capolavoro del passato attende di essere riportato alla luce: il Sarcofago degli sposi, una delle più famose opere etrusche conservate...

Ministro dei Beni Culturali: cultura come strumento di pace.

Il ministro Alessandro Giuli ha inaugurato il Salone Internazionale del Libro di Torino con un messaggio forte e chiaro: la cultura è uno strumento...

Il Re dei Recital a Cannes

La settimana di Cannes è cominciata in modo insolito, con un mix di glamour e autenticità che non ha mai tradito le sue origini....
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nuovo report di coinvolgimento: Netflix svela le statistiche aggiornate sulle performance.

Dopo un lungo periodo di riservatezza e una prima apertura nel 2021 con la pubblicazione delle top ten, Netflix raggiunge un traguardo che il...

“Sorprendente: il recente film di Bozzetto, Sapiens?, mescola abilmente elementi critici e umoristici per...

"Sapiens?" è un cortometraggio che pone una profonda riflessione sull'essere umano, associando l'aggettivo "sapiens" a un individuo che manifesta una serie di comportamenti distruttivi...

“Un cuore che batte per sempre: l’amore di Shakespeare in Love celebra i suoi...

Shakespeare in Love, il capolavoro cinematografico che celebra i 25 anni dalla sua uscita, ha lasciato un'impronta indelebile nella storia del cinema. Il 11...

L’export delle produzioni cinematografiche e televisive italiane è in costante crescita, conquistando successo sui...

In Italia, nel periodo 2020-2022, sono state prodotte un totale di 1.165 opere tra film e serie televisive appartenenti ai generi di Finzione, Documentario...

La commissione inizia il processo di requisizione della dimora storica di Villa Verdi, garantendo...

Il patrimonio di Giuseppe Verdi a Sant'Agata di Villanova sull'Arda, una volta dimora del celebre musicista e attualmente custode di una straordinaria collezione di...

Sfilano nuovi marchi di moda nella settimana dedicata agli uomini: Prada e Versace sono...

La prossima settimana della moda maschile a Milano si annuncia ricca di appuntamenti e novità. Saranno ben ventidue le sfilate fisiche e cinque quelle...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da leggere

La cultura per il futuro: Unesco e sviluppo inclusivo

La cultura come motore di crescita economica e sviluppo...

La città di Firenze onora Francesco Nuti: ricordando la sua eredità artistica e umana

La città di Firenze si riuniva oggi per celebrare...

La lotta per la propria libertà: un film sulle identità queer e culturali al Festival di Cannes.

La lotta interiore di Fatima è uno scontro silenzioso...

Il restauro del Sarcofago degli Sposi: un capolavoro etrusco torna alla luce

Nel cuore dell'Etruria, un capolavoro del passato attende di...

Ministro dei Beni Culturali: cultura come strumento di pace.

Il ministro Alessandro Giuli ha inaugurato il Salone Internazionale...
- Pubblicità -
- Pubblicità -