back to top
lunedì, 19 Maggio 2025
HomeMilanoCultura

La cultura per il futuro: Unesco e sviluppo inclusivo

La cultura come motore di crescita economica e sviluppo inclusivo: un'agenda per l'UnescoL'avanzare della tecnologia ha lasciato in eredità una società in cui la pace e la comprensione sono più che mai necessarie. L'Unesco, Organisation delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura, è un'istituzione che si propone di facilitare la condivisione delle espressioni culturali dei diversi...

La città di Firenze onora Francesco Nuti: ricordando la sua eredità artistica e umana

La città di Firenze si riuniva oggi per celebrare la memoria del celebre attore e regista Francesco Nuti, scomparso nel 2023 a soli 68 anni. La cerimonia era stata organizzata dall'amministrazione comunale di Palazzo Vecchio per omaggiare l'artista toscano...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La città di Firenze onora Francesco Nuti: ricordando la sua eredità artistica e umana

La città di Firenze si riuniva oggi per celebrare la memoria del celebre attore...

La lotta per la propria libertà: un film sulle identità queer e culturali al Festival di Cannes.

La lotta interiore di Fatima è uno scontro silenzioso contro la propria esistenza. La sua religione la condanna come un crimine, ma non può...

Il restauro del Sarcofago degli Sposi: un capolavoro etrusco torna alla luce

Nel cuore dell'Etruria, un capolavoro del passato attende di essere riportato alla luce: il Sarcofago degli sposi, una delle più famose opere etrusche conservate...

Ministro dei Beni Culturali: cultura come strumento di pace.

Il ministro Alessandro Giuli ha inaugurato il Salone Internazionale del Libro di Torino con un messaggio forte e chiaro: la cultura è uno strumento...

Il Re dei Recital a Cannes

La settimana di Cannes è cominciata in modo insolito, con un mix di glamour e autenticità che non ha mai tradito le sue origini....
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Fine del ‘culto’ Paradiso, macchine demoliscono icona musicale.

Il "Paradiso", uno dei templi più sacri della vita notturna romagnola, è stato un simbolo dell'epoca delle discoteche. Situato sul colle di Covignano, dominava...

Successo in mare, il musical di Siani prende il largo con entusiasmo.

Il Musical Mare Fuori, diretto da Alessandro Siani, ha debuttato al teatro Augusteo con un successo annunciato. La trasposizione della serie Rai-Picomedia, amata dal...

Sconcertati 2, la comica reale che narra delle avventure dei giovani adulti.

Amori, inganni e rivelazioni destabilizzanti. Nuovi e vecchi personaggi si trovano di fronte a storie, passioni e legami che si intrecciano, tra momenti di...

Nasce un nuovo coro a Caivano, ispirato al Piccolo Coro dell’Antoniano, portando nuova musica...

Il Piccolo coro di Caivano è un progetto che coinvolge sessanta bambine e bambini dai quattro anni in su, offrendo loro un momento di...

Meyer cerca una soluzione affidabile, ma la scadenza di un mese mette in gioco...

La Scala di Milano, uno dei teatri più prestigiosi al mondo, è alla ricerca di un nuovo sovrintendente. Entro fine gennaio, i consiglieri di...

Nuova sfida per i siciliani: riaprire il meraviglioso Valle per celebrare il Giubileo.

Il teatro è un luogo in cui si può immaginare di essere qualcun altro, sia per chi lo fa che per chi lo guarda....
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da leggere

La cultura per il futuro: Unesco e sviluppo inclusivo

La cultura come motore di crescita economica e sviluppo...

La città di Firenze onora Francesco Nuti: ricordando la sua eredità artistica e umana

La città di Firenze si riuniva oggi per celebrare...

La lotta per la propria libertà: un film sulle identità queer e culturali al Festival di Cannes.

La lotta interiore di Fatima è uno scontro silenzioso...

Il restauro del Sarcofago degli Sposi: un capolavoro etrusco torna alla luce

Nel cuore dell'Etruria, un capolavoro del passato attende di...

Ministro dei Beni Culturali: cultura come strumento di pace.

Il ministro Alessandro Giuli ha inaugurato il Salone Internazionale...
- Pubblicità -
- Pubblicità -