martedì 21 Ottobre 2025
13.5 C
Comune di L'Aquila

L’Aquila Cultura

L’Aquila Città del Libro 2025: Pensiero, Storia e Identità Abruzzese

L'Aquila Città del Libro 2025: Un Viaggio nell'Anima del Pensiero Italiano e AbruzzeseL'edizione 2025 di "L'Aquila Città del Libro", in programma dal 19 al...

De André canta De André: un grido di pace da Pescara

Il sipario sul Festival Dannunziano di Pescara si è alzo e poi calato con un’eco potente, ben oltre la mera conclusione di una rassegna...

Rigenera Festival: Teatrando il mito, donne e potere nel Gran Sasso.

Nel cuore pulsante del Gran Sasso, a Calascio, si dispiega un'esperienza unica: un laboratorio teatrale residenziale che interroga le radici profonde del conflitto tra...

Italia in Scatto: Fotografie e Saggi tra Tradizione e Dialetto

Visioni d'Italia: un viaggio nell'anima del Paese attraverso fotografia e saggezza popolareLexima, brand culturale impegnato nella promozione e nella celebrazione dell'identità italiana, lancia "Visioni...

Mubaq, l’Aquila rinasce: un museo per bambini tra arte e natura.

Nel cuore del territorio fossano, incastonato nel suggestivo villaggio di San Lorenzo, rinasce il Mubaq, il Museo dei Bambini dell’Aquila, un’oasi di bellezza e...

Pescara Liberty Festival 2025: Musica, Sacro e Urbana

L'estate 2025 si accende a Pescara con la quinta edizione del Pescara Liberty Festival, un evento che, nato dalla visione del compositore Sergio Rendine...

Addio William Zola: un faro spento nella cultura pescarese

La comunità culturale pescarese è in lutto per la perdita di William Zola, figura poliedrica e imprescindibile nel panorama artistico locale e nazionale. Attore,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap